La Legge n. 124/2017 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza – articolo 1, commi 125 – ...
ApprofondisciAl nostro interno abbiamo creato un osservatorio di mercato con l’obiettivo di monitorare e cogliere tutte le novità sul mondo della finanza, per proporre ai nostri clienti soluzioni innovative e personalizzate.
Viene prorogato dal 31 marzo all’8 aprile il termine per l’invio della “prenotazione” de...
ApprofondisciIncentivi alle imprese attraverso i Contratti di sviluppo. Il Ministro delle Imprese e del Made in I...
ApprofondisciCon delibera del 20 dicembre 2024 la Giunta regionale ha approvato i criteri della misura. OBIETTIVO...
ApprofondisciUrso: “nel primo anno della riforma bilancio molto positivo” La certificazione dei credi...
ApprofondisciCon la risoluzione n. 63 del 18 dicembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha introdotto il codice tribu...
ApprofondisciObiettivo: promuovere l’acquisto di mezzi ecologici e tecnologicamente avanzati. Le imprese del sett...
ApprofondisciLa Transizione 5.0 è in continua evoluzione, e negli ultimi giorni sono state introdotte importanti ...
ApprofondisciCon l’introduzione del limite di spesa di 2,2 miliardi di euro per gli incentivi fiscali legat...
ApprofondisciPrevisti contributi fino a 130.000 euro. In ottemperanza all’articolo 11, comma 5, del decreto legis...
ApprofondisciRiduzione di 4 punti percentuali sull’aliquota dell’imposta per le imprese che rispettino la condizi...
ApprofondisciNuove aliquote, semplificazioni e opportunità per fotovoltaico e PMI Modifiche agli incentivi Transi...
ApprofondisciA partire dal 2025, la misura più apprezzata dalle imprese manifatturiere italiane entrerà nel suo u...
ApprofondisciCi siamo, manca davvero poco al Natale! Durante le festività Natalizie i nostri uffici saranno apert...
ApprofondisciLe modifiche al Fondo di Garanzia per le PMI previste per il 2025 introducono cambiamenti significat...
ApprofondisciLa percentuale del credito effettivamente fruibile per ciascun beneficiario è risultata pari al 100%...
ApprofondisciCon la Manovra 2025, il governo rinnova il suo impegno verso lo sviluppo del Sud Italia attraverso u...
ApprofondisciA breve verrà confermata la percentuale effettiva di fruizione del credito d’imposta. I dati prelimi...
ApprofondisciIl Consiglio dei Ministri ha approvato, nella seduta del 9 dicembre, il decreto-legge Milleproroghe ...
ApprofondisciTransizione 5.0: le regole del gioco stanno cambiando! Con le modifiche in corso, sarà più semplice ...
ApprofondisciPuoi ottenere finanziamenti agevolati fino a 5 milioni di euro e contributi a fondo perduto con un m...
ApprofondisciIl credito d’imposta per la formazione 4.0 è un incentivo che ha supportato le imprese italiane, di ...
Approfondisci