Servizio gestito da Agevola SRL Società Benefit

Le agevolazioni per il settore turistico

E’ un momento di particolare fermento per il settore turistico. 

Due anni di pandemia hanno messo a dura prova questo comparto, così vitale per l’economia del nostro Paese, ma ora che siamo tornati a viaggiare quasi liberamente, si registra un autentico boom di prenotazioni e di soggiorni. 

Il legislatore (nazionale e regionale), consapevole della necessità di aiutare concretamente la ripresa del settore, ha predisposto una serie di incentivi molto interessanti, sotto forma di contributi a fondo perduto e/o di finanziamenti agevolati.

Abbiamo raccolto i principali in questa pagina.

La misura prevede un contributo a fondo perduto fino del 50% delle spese ammissibili e fino a 40.000,00 euro.

Sono ammissibili le spese per l’efficientamento energetico della propria struttura, quali ad esempio: collettori solari e termici, impianti fotovoltaici, macchinari e attrezzature, caldaie, raffrescatori.

Tre strumenti agevolativi volti a rafforzare la competitività del tessuto produttivo del nostro territorio, senza trascurare la sostenibilità ambientale.

Si tratta di agevolazioni fino al 100% delle spese per investimenti in attrezzature, macchinari, impianti di produzione di energia, immobili, opere murarie, software e molti altri.

Contributo a fondo perduto fino al 70% delle spese e con un massimo di 30.000 euro per le attività che operano nel settore della ristorazione e investono nell’acquisto di macchinari professionali e di beni strumentali all’attività dell’impresa.

Un’agevolazione particolarmente interessante per le strutture ricettive alberghiere e non che intendono acquistare arredi, macchinari, impianti, hardware e software.

E’ infatti previsto un contributo a fondo perduto fino al 50% e fino a un massimo di 500.000 euro.

Fino a 1 milione di euro sottoforma di contributo a fondo perduto per le imprese del settore ristorazione che somministrano prodotti alimentari tipici regionali, biologici o ad indicazione geografica e che promuovono la storia e la cultura enogastronomica regionale.

SA FINANCE, forte di un’ esperienza di 27 anni nel settore, ti può accompagnare nella predisposizione e nel coordinamento della richiesta di contributo, oltre ad individuare le agevolazioni più interessanti per i progetti di investimento della tua impresa.

Compila il form a lato per saperne di più!

Vuoi maggiori informazioni?

Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h



    Leggi le ultime news