Nuova Sabatini – Incentivi a investimenti in beni strumentali
Fino ad esaurimento fondi
Finanziamento e contributo in conto interessi per l’acquisto di beni strumentali (anche 4.0).
La Nuova Sabatini finanzia gli investimenti avviati successivamente alla data di presentazione della domanda e relativi all’acquisto beni strumentali nuovi di fabbrica, sia materiali (macchinari, impianti, beni strumentali d’impresa, attrezzature e hardware) che immateriali ad uso produttivo (software).
Guarda il video per conoscere tutti i dettagli dell’agevolazione!
Possono beneficiare delle agevolazioni le PMI che alla data di presentazione della domanda sono regolarmente costituite ed iscritte nel Registro delle imprese. Non ne possono beneficiare le imprese operanti nei settori delle attività finanziarie e assicurative (sezione K della classificazione delle attività economiche ATECO 2007).
Caratteristiche del finanziamento:
- essere stipulato solo successivamente alla data di presentazione della domanda;
- essere deliberato a copertura del programma d’investimento e fino al 100% dello stesso;
- avere durata massima, comprensiva di un periodo di preammortamento o di prelocazione non superiore a dodici mesi, di cinque anni decorrenti dalla data di stipula del contratto di finanziamento oppure, nel caso di leasing finanziario, decorrenti dalla data di consegna del bene o dalla data di collaudo;
- essere deliberato e contrattualizzato per un valore non inferiore a euro 20.000,00 e non superiore a euro 4.000.000,00 (2 milioni per pesca e acquacoltura);
- essere erogato in un’unica soluzione (per finanziamenti fino a 200.000 euro), entro trenta giorni dalla stipula del contratto di finanziamento oppure, nel caso di leasing finanziario, essere erogato al fornitore entro trenta giorni dalla data di consegna del bene oppure dalla data di collaudo.
Le spese ammissibili riguardano l’acquisto, anche in leasing finanziario, di beni strumentali con autonomia funzionale, nuovi di fabbrica, strettamente funzionali alla realizzazione dei programmi d’investimento e destinati a strutture produttive già esistenti o da impiantare, ovunque localizzate nel territorio nazionale.
Agevolazioni.
Contributo volto ad abbattere i tassi di interesse nella misura del:
- 2,75% per i beni strumentali ordinari (vantaggio economico di circa l’8% dell’investimento)
- 3,575% dell’investimento per i beni 4.0 e green (vantaggio economico di circa il 10% dell’investimento)
Le PMI sono tenute a completare il programma d’investimento entro dodici mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento, pena la revoca dell’agevolazione.
Termini di presentazione delle domande: fino a esaurimento fondi.
Il finanziamento può essere assistito dalla garanzia del Fondo di Garanzia per le PMI.
Modifiche Legge di Bilancio 2023:
- previsto il rifinanziamento – con 30 milioni di euro per il 2023 e di 40 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2024 al 2026;
- per le iniziative con contratto di finanziamento stipulato dal 1° gennaio 2022 al 30 giugno 2023, il termine di 12 mesi per l’ultimazione degli investimenti è prorogato per ulteriori 6 mesi.
Vuoi saperne di più?
Leggi la nostra Guida alla Nuova Legge Sabatini.
[A_000031]
FAQ SABATINI
Che cosa è la legge Sabatini?
Quando viene erogato il contributo Sabatini?
Chi può usufruire della legge Sabatini?
Come si calcola il contributo legge Sabatini?
Riferimento di legge: D.L. 69_21.06.2013 art. 2 e ss.mm.ii.
Documenti allegati
Vuoi maggiori informazioni per questa agevolazione?
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Agevolarating
Genera la tabella con tutte le agevolazioni riservate al tuo settore: un comodo elenco da consultare online oppure scaricabile in versione pdf.
Scarica le agevolazioni in un unico PDFAgevolazioni
Con un sistema di monitoraggio continuativo svolto dal nostro Centro Studi siamo in grado di offrire l'elenco strutturato delle agevolazioni finanziarie Europee, Nazionali, Regionali, Provinciali e locali.
Guarda tutte le agevolazioni