Fondo Rotativo Imprese-Turismo
Domande dal 1° al 31 marzo 2023
Contributo a fondo perduto fino al 35% e finanziamento agevolato a favore delle imprese del comparto turistico.
Dotazione finanziaria: 180 milioni di euro per contributi a fondo perduto; 600 milioni per finanziamenti agevolati.
Beneficiari: imprese alberghiere, strutture che svolgono attività agrituristica, strutture ricettive all’aria aperta, imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, compresi gli stabilimenti balneari, i complessi termali, i porti turistici, i parchi tematici, i parchi acquatici e faunistici.
Le imprese devono avere ricevuto una positiva valutazione del merito di credito da parte di una Banca finanziatrice, e disporre di una Delibera di finanziamento adottata dalla medesima Banca.
Interventi ammissibili (avviati dopo la presentazione della domanda, con spese tra 500.000 e 10.000.000 euro): riqualificazione energetica delle strutture; riqualificazione antisismica; eliminazione delle barriere architettoniche; interventi edilizi funzionali agli interventi precedenti; interventi di realizzazione di piscine termali e acquisizione di attrezzature e apparecchiature per lo svolgimento delle attività termali; interventi per la digitalizzazione; acquisto/rinnovo di arredi; interventi riguardanti i centri termali, i porti turistici, i parchi tematici.
Avvio degli interventi: entro 6 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento; conclusione: entro 30 mesi dalla medesima data.
Spese ammissibili:
- a) servizi di progettazione, nella misura massima del 2%;
- b) suolo aziendale e sue sistemazioni, nella misura massima del 5% dell’importo complessivo;
- c) fabbricati, opere murarie e assimilate, nella misura massima del 50% dell’importo complessivo;
- d) macchinari, impianti e attrezzature varie, nuovi di fabbrica;
- e) spese per la digitalizzazione nella misura massima del 5%.
Il Finanziamento agevolato deve essere associato a un Finanziamento bancario a tasso di mercato di pari importo e durata erogato dalla Banca finanziatrice (ELENCO banche aderenti).
Termini di presentazione delle domande.
La domanda può essere presentata dalle ore 12.00 del 1° marzo 2023 fino alle ore 12.00 del 31 marzo 2023.
Dal 30 gennaio 2023 sarà possibile collegarsi alla piattaforma web per scaricare la documentazione.
[turismo] [pnrr] [next generation eu] [imprese turistiche] [fri]
[A_000007]
Vuoi maggiori informazioni per questa agevolazione?
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Agevolarating
Genera la tabella con tutte le agevolazioni riservate al tuo settore: un comodo elenco da consultare online oppure scaricabile in versione pdf.
Scarica le agevolazioni in un unico PDFAgevolazioni
Con un sistema di monitoraggio continuativo svolto dal nostro Centro Studi siamo in grado di offrire l'elenco strutturato delle agevolazioni finanziarie Europee, Nazionali, Regionali, Provinciali e locali.
Guarda tutte le agevolazioni