Servizio gestito da Agevola SRL Società Benefit

Le agevolazioni per l’industria e l’artigianato

Scopri i Bandi del 2024 per l’Artigianato e l’Industria e tutti i loro vantaggi!

Il settore dell’artigianato e dell’industria sta attraversando un periodo di straordinario dinamismo. In questa fase cruciale, le opportunità offerte dai bandi per l’artigianato e l’industria 2024 costituiscono un elemento fondamentale per lo sviluppo e l’innovazione delle imprese sul nostro territorio.

I finanziamenti destinati alle aziende manifatturiere per l’anno 2024, promossi dallo Stato Italiano, rappresentano una straordinaria possibilità di investire in tecnologie all’avanguardia, migliorare la sostenibilità ambientale e diversificare le attività produttive.

Accedere a questi fondi è essenziale per mantenere e consolidare la propria competitività, aumentare la produttività e rispondere in modo efficace alle crescenti richieste dei mercati globali. Sfrutta al meglio questa occasione per far crescere la tua impresa e garantirne il successo futuro.

Abbiamo raccolto i principali bandi per il settore manifatturiero e l’artigianato 2024 in questa pagina:

Credito d’Imposta Transizione 5.0

Il Piano da 6,3 miliardi di euro permette alle imprese di beneficiare di un credito d’imposta fino al 45% per investimenti che consentano una riduzione dei consumi energetici della propria struttura produttiva. Accedi ad un credito che può essere utilizzato per pagare le imposte e altre spese statali, regionali o locali utilizzando il modello l’F24.

Contributi per la partecipazione a fiere internazionali in Lombardia

 Contributo a fondo perduto fino a 15.000 € e fino al 60% delle spese per partecipazione a fiere internazionali che si svolgono in Lombardia.

Misura investimenti – Linea microimprese

Contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili e fino a 50.000 € per microimprese che investono in: acquisto e installazione di macchinari, impianti di produzione, attrezzature, risparmio ed efficientamento energetico, LED, software e licenze, formazione del personale, consulenze.

Transizione digitale delle imprese lombarde

Accedi ad un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese e con un massimo di 100.000 € per spese in automazione dei processi e digitalizzazione. È già possibile presentare le domande!

Sostegno alle MPMI lombarde per la transizione verso modelli sostenibili

Desideri investire in consulenze, investimenti in attrezzature tecnologiche, sistemi di domotica per il risparmio energetico, certificazioni ambientali? C’è un contributo a fondo perduto fino al 60% delle spese e con un massimo di 300.000 €.

Brevetti, Marchi e Disegni

La misura sostiene le PMI o i liberi professionisti (in forma singola o associata) lombardi nell’ottenimento di nuovi brevetti europei e internazionali o estensioni degli stessi a livello europeo o internazionale relativamente a invenzioni industriali. Disponibile un contributo fino al 90% dei costi forfettari

Simest: agevolazioni per la crescita delle imprese esportatrici italiane

E’ possibile presentare domande di finanziamento agevolato e di contributo a fondo perduto (eventuale) per investimenti in: e-commerce, inserimento in mercati esteri, temporary manager, certificazioni e consulenze, fiere ed eventi, transizione digitale ed ecologica.

Bando Collabora & Innova

Contributo a fondo perduto fino al 60% per investimenti in Ricerca e Sviluppo. Regione Lombardia ha stanziato 100 milioni di euro per sostenere la competitività e l’innovazione delle imprese. Possono presentare la domanda partenariati di imprese e organismi di ricerca sia pubblici che privati. Ti supportiamo nella creazione del partenariato.

Credito d’Imposta Beni Strumentali 4.0

Accedi ad un credito che può essere utilizzato per pagare le imposte e altre spese statali, regionali o locali utilizzando il modello l’F24. Lo puoi ottenere investendo in beni strumentali alla tua attività di impresa con caratteristiche 4.0, come ad esempio Macchine utensili, robot, muletti, macchinari di vario genere, ruspe e cingolati.

Nuova Sabatini

Questo contributo ti permette di abbattere i tassi d’interesse di un finanziamento o di un leasing per l’acquisto di beni fino ad un massimo di 4.000.000€. Puoi recuperare fino al 10% del valore dell’investimento ed inoltre è anche cumulabile con il credito d’imposta 4.0 che ti permette di richiedere un’ulteriore 20%!

Credito Imposta Ricerca e Sviluppo

Credito d’imposta fino al 20% e fino a un massimo di 5.000.000 euro annui richiedibile da tutte le imprese italiane con l’obiettivo di sostenere la ricerca industriale, l’innovazione tecnologica (anche 4.0), il design e l’ideazione estetica, la transizione ecologica.

Patent Box

Finanzia i costi sostenuti per lo sviluppo di brevetti, software protetti da copyright, disegni e modelli. Avrai un beneficio effettivo pari al 30,69% delle spese per personale, beni, consulenze, diritti sui beni.

Smart and Start

Finanziamento a tasso zero, senza alcuna garanzia, a copertura dell’80% delle spese ammissibili per sostenere la nascita e la crescita delle startup innovative.

Accordi per l’innovazione

Sono ammissibili progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nell’ambito di tecnologie come ad esempio: intelligenza artificiale e robotica, industrie circolari, malattie rare, stoccaggio dell’energia, mobilità intelligente. 

Green New Deal

Orientarsi alla riduzione dei consumi e divenire un’azienda green è dispendioso, è possibile però ottenere contributi a fondo perduto e agevolazioni! Sono previsti finanziamenti agevolati fino all’80% e contributi a fondo perduto fino al 15% delle spese per progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e industrializzazione in tema di sostenibilità ambientale

Contratti di Sviluppo

I Contratti di sviluppo finanziano programmi di sviluppo industriali, per la tutela ambientale, sviluppo di attività turistiche, programmi di ricerca, sviluppo e innovazione e opere infrastrutturali.

Linea Sviluppo Aziendale

Contributo a fondo perduto del 35% e garanzia gratuita sul finanziamento. Tra le spese ammissibili rientrano: immobili, opere murarie, macchinari, impianti, software e molti altri. Beneficiari sono le PMI e le MidCap lombarde.

Linea Green

Contributo a fondo perduto del 35% e garanzia gratuita sul finanziamento. Tra le spese ammissibili rientrano: impianti di produzione di energia e molti altri! Beneficiari sono le PMI e le Grandi Imprese lombarde.

Investimenti sostenibili 4.0: 400 milioni per le imprese del Sud

La misura è dedicata alle imprese che investono in macchinari, impianti, attrezzature, opere murarie, programmi informatici e licenze, certificazioni ambientali. Presentazione delle domande il 10 ottobre!

Voucher Innovation manager

Per supportate le imprese nella transazione digitale e tecnologica secondo il piano nazionale impresa 4.0 è a disposizione un contributo che permette di recuperare fino al 50% della spesa per la consulenza da parte di un Innovation Manager, su tematiche quali ad esempio: nuovi modelli organizzativi e strategie commerciali e di marketing, percorsi finalizzati alla quotazione sui mercati e molto altro ancora!

Fondo per il Sostegno alla Transizione Industriale

Contributo a fondo perduto fino al 65% delle spese per investimenti contro i cambiamenti climatici. Rientrano tra gli investimenti ammissibili: suolo aziendale e sue sistemazioni; opere murarie e assimilate; impianti e attrezzature; programmi informatici, brevetti, licenze, know how.

SA FINANCE, forte di un’esperienza di 27 anni nel settore, ti può accompagnare nella predisposizione e nel coordinamento della richiesta di contributo, oltre ad individuare le agevolazioni più interessanti per i progetti di investimento della tua impresa.

Compila il form a lato per saperne di più!

Vuoi maggiori informazioni?

Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h

    Leggi le ultime news