Bando Ricerca e Innova
Bando aperto dall'8 marzo 2023 fino a esaurimento fondi
Questa agevolazione non è più disponibile, contattaci per conoscere le agevolazioni più adatte alle tue esigenze
Agevolazione fino al 100% delle spese e fino a un massimo di 1 milione di euro (contributo a fondo perduto + finanziamento agevolato).
Beneficiari: PMI iscritte e attive nel Registro delle Imprese con almeno due bilanci depositati alla data di presentazione della domanda. Sono escluse le imprese della pesca, acquacoltura e produzione primaria di prodotti agricoli.
Obiettivo: sostenere gli investimenti in ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione di processo (anche digitale) da parte delle PMI lombarde al fine di promuovere l’innovazione tecnologica e digitale delle imprese attraverso la progettazione, la sperimentazione e l’adozione di innovazioni (di prodotto e/o di processo).
Dotazione finanziaria: 27,197 milioni di euro.
Sono ammissibili progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e di innovazione di processo. Ciascun progetto deve fare riferimento ad una delle 27 macrotematiche (declinate in 92 priorità) rilette in coerenza con gli 8 ecosistemi dell’innovazione, identificati dalla “Strategia di Specializzazione intelligente per la ricerca e l’innovazione (S3)”.
Nello specifico, sono ammissibili progetti di:
- a) ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione di processo (nell’ambito dei quali possono essere ricomprese anche attività di innovazione e/o trasformazione digitale quali – ad esempio – advanced manufacturing solutions, addittive manufacturing, realtà aumentata, simulation, industrial internet, cloud, cybersecurity, big data);
- b) ricerca industriale e sviluppo sperimentale;
- c) ricerca industriale e innovazione di processo;
- d) sviluppo sperimentale e innovazione di processo;
- e) sola ricerca industriale;
- f) solo sviluppo sperimentale.
Spesa minima: 80.000 euro; progetti avviati dopo la presentazione della domanda; durata massima dei progetti: 18 mesi dal decreto di concessione.
L’agevolazione viene concessa ed erogata fino al 100% delle spese ammissibili, come segue:
- il 70% sotto forma di Finanziamento agevolato e il restante 30% sotto forma di contributo in conto capitale.
NEL CASO DI START UP E PMI INNOVATIVE o PMI che siano state oggetto di operazioni di investimento da parte di fondi di investimento (quali operatori di venture capital o private equity) nei 18 mesi precedenti la domanda: - il 65% sotto forma di Finanziamento agevolato e il restante 35% sotto forma di contributo in conto capitale;
NEL CASO DI PROGETTI GREEN: - il 60% sotto forma di Finanziamento agevolato e il restante 40% sotto forma di
contributo in conto capitale.
Tasso del finanziamento: 0%.
Durata del finanziamento: massimo 7 anni con un periodo di preammortamento non superiore a 30 mesi.
Spese ammissibili:
- spese di personale in funzione delle rispettive ore lavorate, valorizzate in base al costo unitario standard orario per le imprese beneficiarie pari a 30,58 euro;
- “altri costi” (quali costi relativi a strumentazioni ed attrezzature, i costi della ricerca contrattuale, delle conoscenze e dei brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne, le spese generali supplementari e gli altri costi di esercizio, compresi i costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi), calcolati con tasso forfettario pari al 40% delle spese di personale.
Regime di aiuto: Regolamento (UE) n. 651/2014.
Termini di presentazione delle domande.
Con decreto n. 2534 del 22 febbraio 2023 è stato disposto l’annullamento della procedura di presentazione delle domande effettuata sullo sportello del Bando “Ricerca&Innova”, aperto in data 25 gennaio 2023, ed è stata disposta la riapertura dello sportello il giorno 8 marzo 2023, ore 10.30.
[A_000140]
Riferimento di legge: D.g.r. 7151_17.10.2022
Vuoi maggiori informazioni per questa agevolazione?
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Agevolarating
Genera la tabella con tutte le agevolazioni riservate al tuo settore: un comodo elenco da consultare online oppure scaricabile in versione pdf.
Scarica le agevolazioni in un unico PDFAgevolazioni
Con un sistema di monitoraggio continuativo svolto dal nostro Centro Studi siamo in grado di offrire l'elenco strutturato delle agevolazioni finanziarie Europee, Nazionali, Regionali, Provinciali e locali.
Guarda tutte le agevolazioniAgevolazione non disponibile
Questa agevolazione non è più disponibile, contattaci per conoscere le agevolazioni più adatte alle tue esigenze oppure continua la navigazione.
Contattaci