Nuovo bando da 400 milioni per le imprese del Mezzogiorno
Il nuovo bando MIMIT sostiene innovazione e risparmio energetico per le imprese del Mezzogiorno. Inv...
ApprofondisciNel complesso quadro della liquidità per le aziende, sta sempre più prendendo piede lo strumento del Factoring.
Alcuni dati sul factoring
Secondo l’associazione italiana per il factoring, infatti, nel 2021 il volume d’affari legato a questo strumento è stato di 250 miliardi, incrementando di quasi il 10 per cento rispetto all’anno precedente e portando al 14 per cento il suo valore rispetto al prodotto interno lordo. Numeri di estremo interesse per questo sistema di valorizzazione del credito commerciale.
Quali sono i vantaggi del factoring?
Il factoring altro non è che uno strumento in grado di valorizzare un credito commerciale nei confronti di un debitore. Presenta una serie di vantaggi rispetto a linee tradizionali di acceso al credito: innanzitutto permette di incassare immediatamente un credito, inoltre sposta tutte le componenti di incertezza sul factor, ovvero il soggetto che acquista il credito. Quel credito, insomma, diventa una sorta di “prodotto” che viene venduto ad un prezzo concordato dall’azienda che lo detiene, al soggetto che lo acquista, tutelando l’impresa debitrice attraverso una serie di parametri legati alla riscossione.
La soluzione perfetta per fronteggiare la stretta del credito degli istituti bancari
Uno strumento che nel quadro attuale dell’accesso al credito, con tassi in crescita e ristrettezze da parte degli istituti bancari, si presenta come ottima alternativa: oggi il quadro è molto chiaro e presenta una stretta significativa da parte degli istituti bancari sul credito a medio termine delle imprese. Per questo è necessario che le imprese differenzino le proprie strategie di accesso al denaro. Il factoring, in realtà, è gradito dagli istituti bancari, perché il credito viene assicurato e il rischio, rispetto alla dinamica tradizionale, si riduce praticamente a zero.
Conosci il reverse factoring?
Il factoring presenta diverse sfaccettature: esiste la forma “inversa” ovvero il reverse factoring (che agisce sul fornitore anziché sul debitore), esiste la formula pro soluto o pro solvendo, può essere con o senza notifica, può arrivare al mondo del Fintech, trasformandosi in “Invoice trading” (che non prevede la segnalazione in centrale rischi)
Perché rivolgersi a noi?
In ogni sua forma, il factoring presenta sempre vantaggi e in SA FINANCE studiamo la tipologia migliore per permetterti di ottenere il credito alle migliori condizioni possibili. Centinaia di imprese ogni giorno si rivolgono a noi per ottenere denaro e sviluppare progetti. Noi cerchiamo di indirizzarle e accompagnarle nel percorso a loro più congeniale, non tralasciando formule snelle e convenienti come il factoring.
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Il nuovo bando MIMIT sostiene innovazione e risparmio energetico per le imprese del Mezzogiorno. Inv...
ApprofondisciLa limited assurance, attualmente utilizzata nella revisione dei bilanci di sostenibilità, fornisce ...
ApprofondisciIl decreto-legge stanzia 2 miliardi e prevede, tra l’altro: sospensione termini tributari al 31.08, ...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.