Simest: Misura India
Aperto dal 16 settembre 2025
Il bando ha l’obiettivo di sostenere le imprese italiane interessate a rafforzare la propria presenza o avviare attività commerciali e produttive in India, offrendo un mix di finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto.
Requisiti delle imprese beneficiarie:
- avere depositato presso il Registro delle Imprese almeno due Bilanci relativi agli ultimi due Esercizi completi precedenti alla presentazione della Domanda che siano stati approvati o per cui siano scaduti i termini di deposito.
- soddisfare uno dei due seguenti requisiti:
a) presentare il Piano di Investimenti e impegnarsi ad effettuare investimenti per almeno il 30% dell’importo ammissibile rendicontato in India
b) avere un Fatturato export pari ad almeno il 5% come risultante dall’ultimo Bilancio e inoltre:
i– essere stabilmente presente, direttamente o tramite una società controllata locale, in India secondo le seguenti modalità: - 1) sede commerciale o produttiva attiva da almeno 6 mesi antecedenti alla data di presentazione della domanda
- 2) sede commerciale o produttiva attiva da meno di 6 mesi o non attiva alla data di presentazione della domanda; l’Impresa Richiedente deve fornire evidenza della costituzione e operatività della stessa sede entro la data della prima erogazione
oppure - ii – realizzare esportazioni di beni e servizi verso l’India in misura non inferiore al 2% del proprio fatturato totale;
- iii – realizzare importazioni di materie prime strategiche e di altri prodotti (beni intermedi e finali, beni strumentali e altre materie prime), dall’India in misura non inferiore al 2% del proprio fatturato totale
oppure - c) avere almeno il 10% di fatturato totale, come risultante dall’ultimo Bilancio, derivante da comprovate operazioni di fornitura, risultanti da specifici contratti/ordini commerciali stipulati in data antecedente alla data di presentazione della Domanda, verso una o più imprese italiane che hanno un Fatturato Export pari ad almeno il 5% e che alternativamente:
– risultano avere una stabile presenza in India, secondo le modalità indicate al punto b) (i), 1) o 2);
– risultano realizzare esportazioni nella misura indicata al punto b) (ii) sopra;
– oppure
– risultano realizzare importazioni nella misura indicata al punto b) (iii) sopra. - non rientrare nello Scoring 10,11 e 12
Spese Ammissibili:
Investimenti diretti (almeno 60% dell’importo agevolato):
- Acquisto/lease di macchinari e attrezzature produttive
- Software, hardware e tecnologie digitali (Industria 4.0 e 5.0)
- Investimenti in sostenibilità (ambientale, sociale)
- Aumento capitale sociale, anche in controllate estere
- Apertura o potenziamento di sedi in India
Spese connesse (fino al 40% dell’importo):
- Formazione in Italia o India di personale locale
- Affitto e allestimento di sedi (es. showroom, uffici)
- Spese per missioni commerciali, eventi, fiere, temporary store
- Spese per advisory e consulenze strategiche
- Spese per redazione e gestione della domanda e delle asseverazioni (max 5% – fino a €100.000)
- Spese di viaggio e soggiorno per scouting e networking
Tutte le spese devono essere sostenute, fatturate e pagate:
- Dopo la ricezione del CUP
- Entro 24 mesi dalla stipula del contratto con SIMEST
Entità dell’agevolazione
L’importo finanziabile va da un minimo di €10.000 fino al minore tra:
- il 35% dei ricavi medi (ultimi due bilanci, voce A1 CE);
- questi importi:

È possibile richiedere anche una quota di Cofinanziamento a fondo perduto:
- 20% (fino a €200.000), se l’impresa ha almeno una sede operativa da 6 mesi in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, oppure se è una PMI Innovativa o Startup Innovativa;
- 10% (fino a €100.000), per le altre regioni italiane.
Durata del finanziamento: 6 anni totali, di cui:
- 2 anni di preammortamento
- 4 anni di rimborso in rate semestrali posticipate.
Tasso agevolato: l’impresa può scegliere tra:
- 10%, 50% o 80% del tasso di riferimento vigente alla delibera.
Tempistiche per la presentazione delle domande: la data di apertura dello sportello per la presentazione delle domande è fissata alle ore 9:00 del 16 settembre 2025. E’ possibile richiedere il contributo fino ad esaurimento fondi.
Vuoi maggiori informazioni per questa agevolazione?
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Agevolazioni
Con un sistema di monitoraggio continuativo svolto dal nostro Centro Studi siamo in grado di offrire l'elenco strutturato delle agevolazioni finanziarie Europee, Nazionali, Regionali, Provinciali e locali.