Rinaturalizzazione suoli degradati o in via di degrado

dal 30 giugno al 29 agosto 2025

Fondi disponibili
Modulistica
Entità agevolazioni
Procedura

Fondi disponibili

  • Dotazione per Regione Lombardia: € 18.536.470,00
  • Fondi provenienti dal “Fondo per il contrasto del consumo di suolo” (Legge 29 dicembre 2022, n. 197) per il periodo 2023-2027.

Obiettivo dell’agevolazione

  • Finanziare interventi di rinaturalizzazione di suoli degradati o in via di degrado in ambiti urbani o periurbani da destinare ad aree verdi ad uso pubblico e inedificabili.
  • Obiettivi ambientali: contrasto al consumo di suolo, riduzione della CO₂, recupero ecosistemico, drenaggio sostenibile, contrasto alle isole di calore, rigenerazione urbana e sociale.

Soggetti beneficiari

  • Enti Locali della Lombardia, ovvero:
    • Comuni
    • Unioni di Comuni
    • Città Metropolitana di Milano
    • Province
    • Comunità Montane
  • Devono essere proprietari delle aree o prevederne l’espropriazione per pubblica utilità.

Interventi e spese ammissibili

Interventi:

  • Lavorazioni primarie: de-impermeabilizzazione, ripristino funzionalità ecologica del suolo.
  • Lavorazioni secondarie: demolizioni (di piccola entità), modellazione, arricchimento del suolo, piantumazioni, impianti irrigui, orti urbani, arredi urbani, attività educative e ricreative.

Spese ammissibili:

  • Lavori e forniture pertinenti
  • Spese tecniche e amministrative
  • Espropri: fino al 10% del contributo richiesto
  • Demolizioni e opere accessorie: fino al 10% ciascuna del totale lavori
  • IVA se non detraibile

Entro quando fare le spese

  • Pubblicazione bando di gara per affidamento lavori: entro 12 mesi dalla programmazione degli interventi
  • Conclusione lavori: entro il 31 agosto 2027
  • Rendicontazione finale: entro il 31 ottobre 2027

Entità dell’agevolazione e Regime

  • Contributo a fondo perduto fino al 100% della spesa ammissibile
  • Soglie finanziarie:
    • Minimo: € 250.000,00
    • Massimo: € 18.536.470,00
  • Regime fuori dal campo di applicazione degli aiuti di Stato

Termini di presentazione

  • Apertura: 30 giugno 2025, ore 12:00
  • Chiusura: 29 agosto 2025, ore 12:00

Modalità: esclusivamente tramite la piattaforma regionale “Bandi e Servizi”

Richiesta la firma elettronica e la presentazione di documentazione tecnica specifica

Vuoi maggiori informazioni per questa agevolazione?

Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h