Manifestazione di interesse “Sport e inclusione sociale – Comuni”
Manifestazione di interesse richiedibile dal 15 settembre al 15 ottobre 2025
La misura sostiene i Comuni nella realizzazione di interventi per il recupero delle aree urbane e l’inclusione sociale. In particolare, il finanziamento è destinato a nuove costruzioni di impianti sportivi indoor o alla realizzazione di locali di servizio per impianti sportivi, con l’obiettivo di favorire la fruibilità collettiva e intergenerazionale delle strutture (Avviso – Decreto del 29.08.2025).
Requisiti dei beneficiari
Possono partecipare solo i Comuni con popolazione residente fino a 10.000 abitanti.
Requisiti fondamentali:
- piena proprietà esclusiva dell’area su cui si intende costruire;
- area immediatamente disponibile già al momento della candidatura;
- capacità di completare i lavori, collaudo e rendicontazione entro il primo semestre 2026.
Ogni Comune può presentare una sola proposta: la presentazione di più candidature comporta l’inammissibilità di tutte.
Interventi ammissibili
Sono ammessi progetti che prevedono:
- la realizzazione di nuovi impianti sportivi indoor destinati alla collettività, promuovendone l’utilizzo intergenerazionale;
- la costruzione di nuovi locali a servizio di impianti sportivi già esistenti o in corso di realizzazione, purché qualificabili come nuove costruzioni (ad esempio: spogliatoi, servizi igienici, locali associativi, punti di primo soccorso, reception).
Spese ammissibili
Il bando finanzia i costi connessi alla realizzazione delle nuove costruzioni ammesse (impianti indoor o locali a servizio), come previsto dalla normativa richiamata. Non sono ammessi progetti che non rispettino i criteri di “nuova costruzione” definiti dall’art. 2 della direttiva EPBD (GUUE, 8 maggio 2024).
Entità dell’agevolazione e dotazione finanziaria
La dotazione complessiva ammonta a 12.393.407,62 euro.
- Il 40% delle risorse è riservato a progetti nel Mezzogiorno, con priorità agli interventi proposti ed ammessi in queste aree.
- Ogni Comune potrà presentare, a pena di inammissibilità di tutte le candidature presentate, un’unica proposta di intervento nel limite massimo di €. 1.400.000,00.
Tempistiche e modalità di presentazione della domanda
La finestra temporale per la presentazione della manifestazione d’interesse è: dal 15 settembre 2025 (ore 12:00) al 15 ottobre 2025 (ore 24:00). Le risorse verranno assegnate con procedura a sportello, quindi in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande, fino a esaurimento fondi.
Vuoi maggiori informazioni per questa agevolazione?
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Agevolazioni
Con un sistema di monitoraggio continuativo svolto dal nostro Centro Studi siamo in grado di offrire l'elenco strutturato delle agevolazioni finanziarie Europee, Nazionali, Regionali, Provinciali e locali.