Next Generation Internet – Cloud Federato e Piattaforme Centralizzate
Bando aperto dal 1 agosto 2025 e fino all'1 ottobre 2025
Il bando è rivolto a realtà attive nello sviluppo di servizi cloud resilienti e soluzioni decentralizzate, in particolare alternative ai social network tradizionali come Mastodon o PeerTube.
L’obiettivo principale è rafforzare l’ecosistema di questi strumenti, ponendo un’attenzione specifica su due aspetti chiave: la sicurezza dei dati e la loro portabilità.
Si tratta di un’opportunità pensata per chi opera nell’ambito delle piattaforme federate, dei sistemi distribuiti e delle tecnologie che promuovono un’infrastruttura digitale più aperta, sicura e indipendente.
Beneficiari
Ricercatori, startup e aziende di ogni settore e dimensione.
Dotazione e entità agevolazione
Contributo a fondo perduto da 5.000 a 50.000 euro per singolo progetto.
Sono stati stanziati: 450.000 euro.
Interventi Ammissibili
Sono ammissibili progetti di sviluppo di:
- DevOps e SysOps, con potenziale focus su NixOS
- Sviluppo e gestione di servizi cloud ad alte prestazioni
- Integrazione e sviluppo per piattaforme social media federate”
Tra le Spese Ammissibili rientrano: R&D, sviluppo, test, hosting, documentazione, audit, licenze open, formazione, community building, formazione, partecipazione a eventi e project management.
Le domande per la richiesta del contributo devono essere presentate dal 1 agosto 2025 e fino all’1 ottobre 2025
Vuoi maggiori informazioni per questa agevolazione?
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Agevolazioni
Con un sistema di monitoraggio continuativo svolto dal nostro Centro Studi siamo in grado di offrire l'elenco strutturato delle agevolazioni finanziarie Europee, Nazionali, Regionali, Provinciali e locali.