Global Innovation Index, l’Italia scala la classifica
Nonostante i progressi compiuti dal nostro Paese nel campo dell’innovazione, rimangono sfide d...
ApprofondisciLe spese relative ai servizi di consulenza specialistica forniti da un manager dell’innovazione qualificato, che opera in modo indipendente e collabora temporaneamente con un’azienda o una rete di aziende tramite un contratto di consulenza con una durata di almeno nove mesi, possono essere coperte da un contributo a fondo perduto fino al 50% dell’importo totale, con un limite massimo di 40.000 euro (o 80.000 euro nel caso delle reti di imprese).
Questa opportunità è offerta tramite il “Voucher Innovation Manager“, il quale è stato riaperto secondo quanto stabilito da un Decreto direttoriale del MIMiT datato 16 ottobre.
Le domande per beneficiare di questo incentivo saranno accettate a partire dal 29 novembre.
L’elenco è consultabile per non più di quaranta 40 giorni sulla piattaforma raggiungibile dalla sezione “Voucher per consulenza in innovazione” del sito web del Ministero (www.mimit.gov.it).
(fonte: MIMIt)
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Nonostante i progressi compiuti dal nostro Paese nel campo dell’innovazione, rimangono sfide d...
ApprofondisciNonostante il periodo complicato caratterizzato dall’aumento dei costi energetici e delle mate...
ApprofondisciSi tratta delle garanzie U35 e GR8, focalizzate sui temi energetici. A seguito della decisione di Br...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.