Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha recentemente fornito indicazioni fondamentali ri...
ApprofondisciVuoi maggiori informazioni?
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Un nuovo pacchetto di strumenti finanziari, per un valore complessivo di oltre 1 miliardo di euro, è stato attivato da Simest per supportare la crescita e la competitività internazionale delle imprese italiane. Una mossa strategica che si inserisce nel più ampio Piano d’Azione per l’Export, presentato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con l’obiettivo di rafforzare la presenza del Sistema Italia sui mercati globali.
L’iniziativa, guidata da Regina Corradini D’Arienzo (CEO di Simest) e promossa in sinergia con la Farnesina, Cassa Depositi e Prestiti e i Ministeri MEF, MAECI e MIMIT, si rivolge a un ampio ventaglio di imprese, incluse quelle non ancora esportatrici, offrendo strumenti su misura per accompagnare l’espansione in mercati strategici come l’America Latina e l’Africa.
Secondo il CEO di Simest, il nuovo piano non solo sostiene le esportazioni, ma punta a facilitare l’ingresso e il consolidamento delle imprese italiane in contesti ad alto potenziale, con una particolare attenzione alle aree indicate nel Piano Mattei del Governo.
Il pacchetto si articola in quattro filoni principali, pensati per rispondere alle diverse esigenze delle aziende italiane:
Due nuovi plafond, rispettivamente da 200 e 300 milioni di euro, sono stati messi a disposizione per finanziare progetti di internazionalizzazione nelle Americhe. Il focus è duplice: da un lato supportare nuovi investimenti in America Centrale e Meridionale, dall’altro offrire soluzioni concrete a chi ha già una presenza nell’area, anche tramite contributi per ridurre i costi legati a dilazioni di pagamento su commesse export.
Le imprese che intendono investire nel continente africano avranno ora accesso a fondi Simest anche in assenza di attività export già avviate. Oltre al rafforzamento patrimoniale in Italia, le risorse potranno essere utilizzate per incrementi di capitale sociale, finanziamenti soci alle controllate e assunzione di personale locale, favorendo così l’integrazione nei mercati africani.
Una misura dedicata alle aziende particolarmente colpite dal caro energia. Simest offrirà fino al 90% del finanziamento necessario per l’innovazione dei processi produttivi e il rafforzamento patrimoniale, con tassi agevolati (intorno allo 0,4%) e senza necessità di garanzie.
Inoltre, l’agevolazione Transizione Ecologica e Digitale consente alle imprese energivore di beneficiare di un contributo a fondo perduto fino al 20%.
Sono stati stanziati ulteriori 200 milioni di euro per favorire interventi di equity destinati alla crescita delle PMI e a progetti infrastrutturali strategici.
Tra gli obiettivi principali del piano, c’è l’ampliamento della platea di beneficiari, con una particolare attenzione alle piccole imprese non esportatrici appartenenti alle filiere produttive. In parallelo, è prevista una spinta sulla formazione del personale, per aiutare le imprese a colmare il gap di competenze che spesso rappresenta un ostacolo alla crescita.
Scopri tutte le agevolazioni disponibili!
Che tu voglia investire in nuovi mercati, rafforzare la tua struttura finanziaria o accedere a strumenti per affrontare l’aumento dei costi dell’export, SA Finance è il partner ideale per accompagnarti in ogni fase: dall’analisi preliminare alla gestione della domanda e fino all’ottenimento del contributo sul tuo conto corrente.
👉 Contattaci per una consulenza gratuita e scopri se la tua impresa può accedere ai nuovi fondi Simest.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha recentemente fornito indicazioni fondamentali ri...
ApprofondisciIncentivi per le PMI lombarde: Sostegno per Giovani Agricoltori, Agroindustria e Sostenibilità Ambie...
ApprofondisciDisponibile un’importante opportunità di finanziamento per le PMI lombarde, destinate a implem...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.