Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha recentemente fornito indicazioni fondamentali ri...
ApprofondisciVuoi maggiori informazioni?
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
La misura “Consulenze e certificazioni” promossa da Simest sostiene le imprese italiane nei loro progetti di internazionalizzazione, innovazione digitale, tecnologica o ambientale. L’intervento si concretizza attraverso contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati e per coprire costi legati a servizi consulenziali e certificazioni di sostenibilità, innovazione, di prodotto, brevetti.
Dal 25 marzo 2025, sono previste condizioni speciali per i progetti sviluppati in Africa, America Centrale e America Meridionale. Inoltre, dal 7 maggio 2025, la misura è stata ampliata per includere nuove spese ammissibili come le consulenze specialistiche per la promozione internazionale e la valorizzazione del brand italiano.
Possono presentare domanda le imprese italiane di qualsiasi dimensione che:
Sono ammissibili interventi legati a:
Per le Imprese con interessi in Africa, in America centrale o meridionale sono ammissibili e finanziabili:
L’intervento può coprire fino al 100% delle spese, attraverso:
L’importo minimo finanziabile è di 10.000 euro.
L’incentivo è concesso:
Per comprendere meglio il funzionamento delle agevolazioni disponibili per le imprese, riportiamo tre casi esemplificativi che illustrano le diverse combinazioni di contributo a fondo perduto e finanziamento agevolato.
Immaginiamo che, nel mese di giugno 2025, un’impresa italiana sottoscriva un contratto da 88.000 euro (IVA esclusa) con una società di consulenza per l’elaborazione di studi di fattibilità e servizi specialistici legati all’internazionalizzazione.
Se l’impresa non soddisfa i requisiti per accedere al contributo a fondo perduto, ma rispetta tutte le altre condizioni previste, potrà comunque ottenere un finanziamento agevolato pari all’intero valore del progetto, ovvero 88.000 euro.
In questo scenario, il beneficio principale consiste nel tasso d’interesse agevolato, decisamente più conveniente rispetto a quello di mercato, con un risparmio immediato sul costo del denaro.
Supponiamo ora che una PMI con sede operativa nel Sud Italia da almeno sei mesi, nel luglio 2025, firmi un contratto del valore di 112.000 euro (IVA esclusa) per attività di consulenza e sviluppo strategico per l’internazionalizzazione, rivolto a Paesi al di fuori di Africa, America Centrale o Meridionale.
Se in possesso dei requisiti richiesti, questa impresa potrà beneficiare di un intervento agevolativo pari all’intero valore del contratto, così suddiviso:
In questo caso, il vantaggio è doppio: una quota del progetto coperta senza obbligo di restituzione e un prestito con condizioni più favorevoli rispetto ai normali finanziamenti bancari.
Infine, consideriamo una PMI attiva nel Sud Italia da almeno sei mesi, che ad agosto 2025 avvia un progetto di espansione internazionale in Africa o America Latina, sottoscrivendo un contratto di consulenza del valore di 145.000 euro (IVA esclusa).
In questo contesto, l’impresa potrà accedere a un’agevolazione totale pari a 145.000 euro, così ripartita:
Oltre a un importante risparmio sui tassi d’interesse, l’impresa riceverà un contributo a fondo perduto sostanzioso, che alleggerisce in modo concreto il peso dell’investimento iniziale.
Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita e scopri come questo strumento può supportare i tuoi progetti di crescita sui mercati internazionali.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha recentemente fornito indicazioni fondamentali ri...
ApprofondisciIncentivi per le PMI lombarde: Sostegno per Giovani Agricoltori, Agroindustria e Sostenibilità Ambie...
ApprofondisciDisponibile un’importante opportunità di finanziamento per le PMI lombarde, destinate a implem...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.