Criteri per il riconoscimento delle attività storiche

Bando sempre aperto

Fondi disponibili
Modulistica
Entità agevolazioni
Procedura

E’ sempre attivo il bando regionale per il riconoscimento di attività da inserire nel Registro Regionale dei luoghi storici del commercio in Lombardia.

Le attività storiche e di tradizione sono caratterizzate da una combinazione di fattori legati:

  • alla continuità nel tempo della gestione, dell’insegna e della merceologia offerta;
  • alla collocazione in strutture architettoniche, artistiche e decorative di pregio, nonché in contesti urbani di particolare interesse;
  • al mantenimento di attrezzature storiche;
  • alla espressività sociale, economico e culturale dell’offerta e dell’ambientazione in coerenza con il contesto locale.

Il requisito della continuità nel tempo si intende soddisfatto nel caso di attività svolta per un periodo non inferiore a quaranta anni senza interruzione di continuità. La sospensione dell’attività per un periodo continuativo non superiore a un anno non viene considerata interruzione di continuità.

Sono categorie di tale patrimonio, distinte in ragione dell’attività svolta:

  • a) i negozi storici, intesi quali unità locali che svolgono attività di commercio al dettaglio in sede fissa;
  • b) i locali storici, intesi quali unità locali esclusivamente o prevalentemente dedite alla ristorazione o alla somministrazione di alimenti e bevande;
  • c) le botteghe artigiane storiche, intese quali unità locali che svolgono la vendita diretta al dettaglio di beni o servizi, con vetrine poste su strada o situate al piano terreno degli edifici.

La Direzione competente per materia provvede al riconoscimento delle attività storiche e di tradizione segnalate dalle camere di commercio, dagli enti locali, dalle associazioni di rappresentanza delle imprese, dalle associazioni dei consumatori e (eccezionalmente) dalle imprese medesime.

Termini di presentazione delle istanze: Le proposte di riconoscimento possono essere presentate dal 15 maggio di ogni anno al 15 aprile dell’anno successivo. La piattaforma “Bandi e Servizi” non consentirà la presentazione di richieste dal 16 aprile al 14 maggio di ogni anno.

La Direzione competente provvederà entro il 15 luglio di ogni anno, con un unico provvedimento, all’approvazione degli esiti delle istruttorie delle proposte presentate e all’iscrizione delle proposte ammissibili all’elenco regionale delle attività storiche e di tradizione.

Le proposte di riconoscimento devono essere presentate esclusivamente mediante l’apposita piattaforma informatica, compilando la specifica modulistica.
Nella compilazione si richiama particolare attenzione all’indicazione:

  • del numero minimo di anni necessario per la categoria di riconoscimento richiesto (40 o 75);
  • a tutte le imprese che si siano eventualmente succedute, come proprietari/titolari, nella gestione dell’attività.
    Possono presentare proposte di riconoscimento direttamente il titolare/legale rappresentante dell’impresa interessata, le Camere di Commercio, gli Enti locali, le Associazioni di rappresentanza delle imprese e le Associazioni dei consumatori.

Non possono presentare domanda le imprese agricole, immobiliari, assicurative e finanziarie, quelle del settore sanitario e sociale, del settore educativo, di istruzione e formazione professionale e di consulenza.
Si precisa che nel caso di richieste di riconoscimento da parte di ristoranti e bar degli alberghi, degli impianti sportivi e delle associazioni sarà presa in considerazione la sola attività di somministrazione esercitata in forma indipendente e determinata dalla continuità nel tempo e da una caratterizzante dicitura nell’insegna.

Non è possibile richiedere un secondo riconoscimento per una ulteriore sede di attività storica con la stessa Partita Iva o Codice Fiscale già iscritta nell’elenco regionale delle attività storiche e di tradizione.

[attività storiche] [negozi storici] [commercio] [artigianato] [lombardia] [tradizione]

 

[A_000010]

Riferimento di legge: L.R. 6/2010

Vuoi maggiori informazioni per questa agevolazione?

Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h