Linea Competenze per lo sviluppo
Bando in fase di definizione
Finalità: La misura intende sostenere la strutturazione e realizzazione di percorsi di potenziamento delle competenze per la specializzazione intelligente, per la transizione industriale ed ecologica e per l’imprenditorialità interne alle PMI lombarde, tramite la realizzazione di progetti e azioni di formazione specialistica e di accompagnamento per imprenditori, titolari, amministratori e per il personale dipendente e parasubordinato delle imprese lombarde appartenenti ad un raggruppamento di PMI
Dotazione: € 10 milioni PR FESR 2021-2027
Beneficiari: PMI, almeno 5, legate da tematiche di filiera settoriali e/o territoriali, che sottoscrivono un apposito Accordo per la presentazione del Progetto Caratteristiche degli interventi: ciascun Progetto deve indicare, tra l’altro, una puntuale analisi preliminare del contesto e del fabbisogno formativo, la strategia aziendale in ottica di filiera, i destinatari dell’intervento, il programma dettagliato del percorso e i soggetti erogatori, individuando questi ultimi tra Istituzioni universitarie statali, non statali e telematiche riconosciute dal MUR, Istituzioni AFAM e Consorzi universitari ed interuniversitari riconosciuti dal MUR, ITS – ITS Academy, Istituzioni scolastiche di II° grado statali o paritarie, con sede in Lombardia, che erogano corsi ITS, soggetti che alla data di presentazione della domanda risultano iscritti in accreditamento definitivo all’Albo dei soggetti accreditati per i Servizi di Istruzione e Formazione Professionale di Regione Lombardia, Organismi di Ricerca iscritti all’Anagrafe nazionale delle ricerche, Competence Centre, Digital Innovation Hub e Centri di trasferimento tecnologico, di cui al Piano Nazionale Industria 4.0, Business School accreditate ASFOR alla presentazione della domanda, Scuole di formazione aziendale con certificazioni di qualità ASFOR, Master post-lauream accreditati ASFOR o EQUIS o AACSB, Innovation Manager e Esperti di Innovazione tecnologica accreditati.
Le azioni potranno riguardare:
- l’introduzione di figure ad alta specializzazione tecnica o manageriale e/o Temporary Manager e/o esperti in Digital marketing/marketing strategico, transizione verde, e digitale, sviluppo organizzativo;
- la realizzazione di un percorso di formazione e accompagnamento per il rafforzamento, l’acquisizione e il potenziamento delle competenze interne;
- lo sviluppo di figure professionali e competenze per la specializzazione intelligente, la transizione industriale, digitale ed ecologica;
- il funzionamento o potenziamento di Academy interne e/o di filiera.
Sono ammissibili Progetti di importo minimo pari a € 100.000,00, con investimento minimo da parte di ciascuna impresa pari a € 15.000,00. L’agevolazione massima concedibile, a fondo perduto, è pari a € 500.000,00 per Progetto e a € 200.000,00 per singola impresa partecipante.
L’agevolazione regionale consiste in un contributo a fondo perduto fino all’80%.
Spese ammissibili:
- costi dei servizi di consulenza connessi al Progetto di formazione (es. studi di fattibilità, analisi dei fabbisogni formativi, progettazione e valutazione del percorso di accompagnamento/ formazione)
- spese di personale relative ai partecipanti alla formazione per le ore durante le quali i partecipanti hanno seguito la formazione
- costi di esercizio relativi ai formatori e ai partecipanti alla formazione direttamente connessi al Progetto di formazione
- spese di viaggio, materiali e forniture con attinenza diretta al Progetto
- ammortamento degli strumenti e delle attrezzature per la quota da riferire al loro uso esclusivo per il Progetto di formazione
- spese di alloggio solo se necessarie per i partecipanti con disabilità
- spese generali indirette (spese amministrative, spese di gestione del Progetto, per la presentazione della domanda e per la rendicontazione, etc.) riconosciute forfettariamente nella misura del 7% dei costi diretti (articolo 54, comma 1, lettera a) del Regolamento (UE) 2021/1060); tali spese non saranno oggetto di rendicontazione.
Il bando è in fase di definizione.
[A_000221]
Vuoi maggiori informazioni per questa agevolazione?
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Agevolarating
Genera la tabella con tutte le agevolazioni riservate al tuo settore: un comodo elenco da consultare online oppure scaricabile in versione pdf.
Scarica le agevolazioni in un unico PDFAgevolazioni
Con un sistema di monitoraggio continuativo svolto dal nostro Centro Studi siamo in grado di offrire l'elenco strutturato delle agevolazioni finanziarie Europee, Nazionali, Regionali, Provinciali e locali.
Guarda tutte le agevolazioni