Contributi per la partecipazione delle MPMI a fiere internazionali in forma aggregata
Bando di prossima pubblicazione
La dotazione finanziaria iniziale è pari a 5 milioni di euro da capitoli del PR FESR 2021-2027.
Possono presentare domanda di partecipazione alla misura Partenariati costituiti da almeno 8 MPMI. Sono esclusi i soggetti che rientrino, a livello di codice primario, nelle sezioni A (Agricoltura, Silvicoltura e
Pesca), L (Attività finanziarie ed assicurative) e M (Attività immobiliari) della classificazione delle attività economiche ISTAT ATECO 2025.
Le imprese facenti parte del Partenariato non devono essere fra di loro associate o collegate, né avere soci in comune.
Sono ammissibili progetti che prevedano la partecipazione dei Partenariati a una delle manifestazioni
fieristiche internazionali indicate a seguire.
Per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche il capofila del Partenariato dovrà acquisire presso l’ente fieristico un padiglione/uno stand e i relativi servizi.
Le specifiche tecniche del padiglione/stand, anche relative agli aspetti comunicativi, verranno dettagliate nel bando attuativo.
Sono previste due finestre temporali di svolgimento delle manifestazioni fieristiche:
- 1° finestra: gennaio – dicembre 2026;
- 2° finestra: gennaio – dicembre 2027.
In corrispondenza di ogni finestra temporale verrà aperto uno sportello dedicato per la presentazione delle domande, le cui date saranno definite nel bando attuativo.
Per ciascuna manifestazione fieristica potrà essere ammessa e finanziata al massimo una domanda.
Per ogni Partenariato potranno essere ammesse e finanziate massimo due domande, una per ogni finestra temporale. Inoltre, ogni Impresa potrà far parte di un unico Partenariato per ciascuna finestra temporale.
Le manifestazioni fieristiche individuate sono le seguenti:


L’agevolazione si compone di un contributo a fondo perduto pari al 90% delle spese ammissibili, fino a un massimo di euro 200.000,00 per ciascun Partenariato e per ciascuna manifestazione fieristica a cui partecipa.
Le domande saranno selezionate secondo una procedura valutativa a sportello.
Termini di presentazione delle domande: di prossima pubblicazione
Riferimento di legge: D.g.r. 3960_24.02.2025
Vuoi maggiori informazioni per questa agevolazione?
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Agevolazioni
Con un sistema di monitoraggio continuativo svolto dal nostro Centro Studi siamo in grado di offrire l'elenco strutturato delle agevolazioni finanziarie Europee, Nazionali, Regionali, Provinciali e locali.