Bando strutture ricettive storiche e di qualità – 2025
Presentazione delle domande dall'1 ottobre 2025 al 18 dicembre 2025
La finalità della misura è supportare le PMI del settore ricettivo, storiche e di qualità, gestite in forma imprenditoriale e riconosciute dalla Regione, attraverso interventi e agevolazioni finalizzati all’acquisto di arredi e complementi utili all’attività con lo scopo di rafforzare la competitività delle imprese stesse e contribuire allo sviluppo del comparto turistico regionale.
Beneficiari:
La misura è destinata alle PMI costituite, regolarmente iscritte e attive al Registro delle Imprese delle CCIAA Lombarde, che nel 2024 hanno ottenuto la qualifica di “Struttura Ricettiva Storica e di Qualità” oppure che, per l’anno 2025, abbiano dichiarato di possedere i requisiti di riconoscibilità di cui alla d.g.r. 4 dicembre 2023, n. 1492.
Ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo relativa all’unità locale riconosciuta come struttura storica e di qualità.
Sono esclusi i soggetti che abbiano già ottenuto un finanziamento a valere sul bando PR FESR 2021-2027 “Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere all’aria aperta – 2025”, le imprese appartenenti a settori esclusi ex art. 1 part. 1 e 2 del Regolamento UE n. 2831/2023, nonché le imprese che si trovano in stato di liquidazione giudiziale o concordato liquidatorio.
Dotazione finanziaria e regime di aiuto:
La risorse finanziarie messe a disposizione ammontano ad euro 5.011.568,72
L’agevolazione è concessa nel rispetto del Regolamento (UE) n. 2831/2023 della Commissione Europea del 13 dicembre 2023 all’applicazione degli artt. 107 e 108 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE) agli aiuti “de minimis”. Tale incentivo è cumulabile con altre forme di sostegno, purché siano rispettati i limiti massimi stabiliti dalle normative di riferimento.
Intensità di aiuto:
la misura prevede la concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili al netto di Iva, per un importo massimo di euro 40.000,00
Progetti ammissibili (investimento minimo 20.000 euro):
Sono ammissibili le spese in conto capitale per l’acquisto e la relativa installazione (compresi il montaggio e il trasporto) di arredi e complementi funzionali all’attività dell’unità locale. Tali spese devono essere effettuate successivamente alla data di presentazione della domanda e quietanzate entro e non oltre il 30 settembre 2026.
Gli interventi devono essere realizzati presso l’unità locale riconosciuta a livello regionale come struttura storica e di qualità.
Non sono ammissibili le spese in auto-fatturazione, i lavori in economia nonché che la fornitura di beni da parte di società controllate e/o collegate.
Termini e modalità di presentazione delle domande: presentazione delle domande dall’1 ottobre 2025 al 18 dicembre 2025
Riferimento di legge: D.g.r. 20 maggio 2025 - n. XII / 4406
Vuoi maggiori informazioni per questa agevolazione?
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Agevolazioni
Con un sistema di monitoraggio continuativo svolto dal nostro Centro Studi siamo in grado di offrire l'elenco strutturato delle agevolazioni finanziarie Europee, Nazionali, Regionali, Provinciali e locali.