Bando SEED PA: Sostenibilità ed Efficienza Energetica degli Edifici Pubblici

Bando aperto dal 12 maggio all'8 agosto 2025

Fondi disponibili
Modulistica
Entità agevolazioni
Procedura

Beneficiari:

Per l’azione 2.1.1 destinata a edifici pubblici ad uso pubblico: gli enti locali della Lombardia e soggetti pubblici presenti nell’elenco delle amministrazioni pubbliche annualmente pubblicato dall’ISTAT.
Per l’azione 2.1.2 destinata a servizi abitativi pubblici: le Aziende Lombarde per l’Edilizia Residenziale pubblica – ALER e i comuni appartenenti alle prime cinque classi di fabbisogno “In aumento”, “Elevato”, “Critico”, “Da capoluogo” e “Acuto di Milano” definite nel PRERP 2014-2016.

Dotazione: € 33.850.000,00.

Interventi ammissibili

Opere di efficientamento energetico del sistema involucro e impianti tecnologici, mirate al raggiungimento degli standard più elevati di prestazione energetica ed emissiva (ristrutturazione importante di I o II livello, ai sensi del D. Lgs. 192/2005 e s.m.i. e della DGR n. 3868/2015 e s.m.i.), che interessino interi fabbricati ad uso pubblico comprensivo di impianti tecnologici (es. municipi, scuole, centri civici, biblioteche, palestre, strutture sanitarie, ecc…) e interi fabbricati destinati a Servizi Abitativi Pubblici (SAP). La proprietà dei fabbricati deve essere esclusiva dei soggetti beneficiari. Gli edifici dovranno essere certificabili ai sensi della normativa sulla certificazione energetica degli edifici sia nelle condizioni pre sia post intervento.
Nelle opere ammissibili sono inclusi l’eventuale installazione di sistemi di produzione energetica da fonti rinnovabili integrati da sistemi di accumulo posti al servizio dei fabbricati stessi, nonché interventi di sostenibilità ambientale in termini di mitigazione delle emissioni climalteranti e/o incremento della capacità di adattamento ai cambiamenti climatici previsti nei criteri di valutazione.

Sono esclusi interventi che comportino:

  • manutenzione ordinaria
  • demolizione integrale e ricostruzione del fabbricato;
  • il cambio di destinazione d’uso (solo per l’Azione 2.1.2);
  • la mobilità di tutti o parte degli inquilini residenti se contestuale all’avvio e realizzazione dell’intervento (solo per l’Azione 2.1.2).

Agevolazione: a fondo perduto, fino al 100% dei costi ammissibili e comunque fino ai massimali definiti per soggetto proprietario, di opere finalizzate al raggiungimento degli standard di prestazione energetica ed emissiva più elevati.

Solo per gli impianti di produzione di energia alimentati da fonti rinnovabili il limite del finanziamento a fondo perduto è fissato al 40%.

Per gli interventi su edifici pubblici ad uso pubblico a valere sull’azione 2.1.1, si chiede che gli edifici oggetto di intervento non siano destinati all’esercizio di attività economiche in forma prevalente.

Spese ammissibili:

  • Spese tecniche (tra le quali diagnosi e certificazione energetica, di progettazione, direzione lavori, collaudo) riconosciute fino ad un massimo del 10% del valore dell’importo delle opere (lavori più oneri di sicurezza) previsti a base di gara escluso IVA;
  • Spese di pubblicizzazione della gara;
  • Spese per imprevisti, fino ad un massimo pari al 10% del valore dell’importo delle opere (lavori più oneri di sicurezza) contrattualizzato escluso IVA;
  • Opere connesse con l’efficientamento energetico, l’installazione impianti FER e accumulo, l’adattamento e la sostenibilità ambientale del fabbricato e delle sue pertinenze;
  • Acquisto e installazione di sistemi di monitoraggio, e/o gestione e/o controllo dei consumi energetici;
  • Cartellonistica per la pubblicizzazione del contributo pubblico nel limite prescritto;
  • IVA qualora non recuperabile o compensabile;
    Non sono ammesse spese relative ad ampliamenti volumetrici o per l’installazione di impianti energetici alimentati da fonti fossili.

Termini di presentazione delle domande: dalle ore 12:00 del 12/05/2025 alle ore 12:00 del 08/08/2025.

[A_000237]

Riferimento di legge: D.g.r. 3741_30.12.2024

Vuoi maggiori informazioni per questa agevolazione?

Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h