Servizio gestito da Agevola SRL Società Benefit

Transizione 5.0: numeri in ripresa, in un mese più che triplicate le imprese richiedenti.

1. Segnali di ripresa e numeri incoraggianti

La Transizione 5.0 ha visto segnali positivi nell’ultimo mese, soprattutto dopo i chiarimenti pubblicati a inizio novembre tramite le FAQ. Sebbene non ci sia stato un vero “assalto” alla misura, l’obiettivo era proprio quello di favorire richieste concrete, grazie a una comunicazione intermedia che prevede un acconto del 20% dell’investimento. I numeri sono molto promettenti: le richieste sono triplicate, passando da 150 imprese (60 milioni di euro di credito) a 500 imprese (152 milioni di euro di credito).

2. Un piano semplice e concreto

Contrariamente a quanto si pensava, il piano Transizione 5.0 non è complesso. Si tratta di un clone del 4.0, con un focus specifico sulla riduzione certificata dei consumi energetici, facilmente gestibile per imprese già abituate a lavorare con partner capaci di ottimizzare il consumo energetico. Questo miglioramento potrebbe aiutare a demolire i “miti” sulla sua presunta difficoltà, rendendo più accessibile un’opportunità concreta di crescita.

3. Strategie e tecnologie per il risparmio energetico

Per raggiungere gli obiettivi richiesti, sono fondamentali sistemi come il Power Quality, che consentono un risparmio energetico medio tra il 3% e il 6%. Inoltre, i pannelli fotovoltaici rappresentano una grande opportunità, ma la difficoltà nel reperire pannelli di tipo B e C conformi alle normative europee ostacola le imprese. Superare questa barriera sarà cruciale per contrastare i pannelli di produzione asiatica, attualmente economici ma non conformi al piano.

4. Ostacoli normativi e futuro della misura

Il nodo del vincolo DNSH è al centro di una negoziazione con l’UE per alleggerire restrizioni che oggi escludono macchinari a combustibile fossile e aziende energivore. Paradossalmente, queste ultime potrebbero beneficiare maggiormente della misura. In sintesi, grazie ai miglioramenti apportati, la Transizione 5.0 sta guadagnando slancio, pronta a diventare una leva strategica per le imprese italiane nello sviluppo industriale ed energetico.

Scopri se il tuo investimento è ammissibile: contattaci per una consulenza gratuita!

Scopri di più!

Vuoi maggiori informazioni?

Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h

    Leggi le ultime news