Servizio gestito da Agevola SRL Società Benefit

Tax credit energia e gas 1° e 2° trimestre: c’è tempo fino al 16 novembre

Il Decreto Proroghe ha anticipato dal 31.12 al 16.11 la scadenza per l’utilizzo dei crediti energia e gas relativi ai primi due trimestri.

Il recente Decreto Proroghe, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 228 del 29 settembre, ha introdotto una serie di modifiche, tra cui una particolare “proroga al contrario”. Questa non rappresenta una estensione di un termine, come ci si potrebbe tradizionalmente aspettare da una proroga, ma piuttosto un’anticipazione della scadenza riguardante i crediti di imposta per energia e gas relativi al I e II trimestre del 2023.

Sebbene il comunicato stampa del Governo avesse inizialmente indicato un’anticipazione della scadenza dal 31 dicembre 2023 al 15 novembre 2023, il testo ufficiale pubblicato in Gazzetta ha fissato la nuova data al 16 novembre. Questa modifica riguarda le imprese, sia energivore che gasivore e anche quelle che non rientrano in queste categorie, che intendono beneficiare del credito di imposta per le spese sostenute nell’acquisto di energia elettrica o gas durante i primi due trimestri del 2023.

È importante sottolineare che, secondo le disposizioni originarie, questi crediti di imposta potevano essere compensati tramite il modello F24 entro il 31 dicembre 2023. Ora, con l’anticipazione della scadenza, le aziende dovranno essere particolarmente attente a rispettare il nuovo termine del 16 novembre per non perdere l’opportunità di beneficiare di questo incentivo fiscale.

(fonte: fiscoetasse)

Vuoi maggiori informazioni?

Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h

    Leggi le ultime news