Il Piano Fiscale 2025: Ires Premiale e Riforma Tributaria
Il Governo italiano, attraverso il viceministro all’Economia, ha tracciato le linee guida del piano ...
ApprofondisciQuesto concetto, a tratti percepito come teorico o alla moda, si concretizza nella possibilità di ottenere un accesso più ampio e semplice al credito.
Ieri il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha pubblicato la versione finale delle Linee guida sul dialogo di sostenibilità tra PMI e Banche. La stesura è frutto di una consultazione avviata a giugno, che ha coinvolto 61 enti tra istituzioni, banche, associazioni di categoria, consulenti e università. Il coordinamento è stato guidato dal Tavolo per la finanza sostenibile, presieduto da Stefano Cappiello, direttore generale della regolamentazione finanziaria al MEF. Hanno partecipato anche ministeri, Bankitalia, Consob, Ivass e Covip.
Il risultato è un insieme di parametri ampio e flessibile, pensato per adattarsi alle specificità delle PMI nel dialogo con le banche. La finalità principale è migliorare l’accesso al credito, trasformando indicatori già usati dal sistema bancario in criteri di valutazione di sostenibilità. Le banche, infatti, devono già misurare il loro Green Asset Ratio, ovvero la quota di prestiti “verdi” sul totale dei finanziamenti. La sostenibilità, quindi, incide su rischi aziendali, posizionamento competitivo e costi operativi.
Nella versione finale delle Linee guida, i parametri passano da 45 a 40, grazie alla fusione di alcuni indicatori. Ad esempio, il nuovo indicatore n. 1 riunisce diverse informazioni relative ai “siti d’impresa”. Per le microimprese, le richieste si riducono a 20 indicatori chiave, che formano una base minima per la valutazione della sostenibilità.
La “carta d’identità verde” delle PMI si sviluppa in quattro aree tematiche:
Queste Linee guida aiutano a organizzare una mole di informazioni significativa, semplificando il processo per le imprese e facilitando la transizione sostenibile. Piaccia o meno, questa evoluzione appare ormai inevitabile sui mercati.
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Il Governo italiano, attraverso il viceministro all’Economia, ha tracciato le linee guida del piano ...
ApprofondisciInvestire in innovazione tecnologica, digitalizzazione e sostenibilità oggi è più vantaggioso che ma...
ApprofondisciLa Legge di Bilancio 2025 introduce modifiche importanti al Fondo di Garanzia per le PMI, uno strume...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.