Servizio gestito da Agevola SRL Società Benefit

Sostegno alle PMI per progetti di filiera: nuove opportunità con i Basket Bond

Finalità dell’iniziativa
Le PMI hanno ora un’opportunità unica per accedere a forme di finanziamento innovative attraverso i Basket Bond, portafogli di minibond emessi da più imprese. Questa iniziativa mira a finanziare progetti di filiera che apportino benefici concreti all’intero ecosistema produttivo. Per incentivare l’adesione, sono previsti una garanzia a copertura delle prime perdite e un contributo a fondo perduto per coprire i costi di emissione.

Dotazione finanziaria
La misura è supportata da un budget complessivo di 32 milioni di euro ripartiti in due plafond:

  • Plafond 1: 17 milioni di euro destinati al rafforzamento delle reti e aggregazioni di imprese (Azione 1.3.4).
  • Plafond 2: 15 milioni di euro destinati a modelli di produzione sostenibile (Azione 2.6.1), comprensivi dei costi di gestione e strutturazione dei minibond.

Chi può partecipare
La misura è rivolta a PMI in forma aggregata (almeno tre imprese) che intendano realizzare progetti di filiera con ricadute positive per il settore. Le imprese partecipanti devono rispettare requisiti specifici:

  • Essere costituite in forma di società di capitali o cooperative e avere almeno due bilanci depositati.
  • Operare con almeno una sede in Lombardia.
  • Possedere un rating ECAI minimo pari a BB (Standard & Poor’s) o, in alternativa, rispettare parametri economico-finanziari specifici.

Caratteristiche dell’agevolazione
L’agevolazione si compone di:

  1. Garanzia diretta: copertura del 100% dei mancati pagamenti di capitale e interessi, fino al 25% del valore di ciascun portafoglio.
  2. Contributo a fondo perduto: per coprire i costi di emissione dei minibond, tra cui certificazione di bilancio e ottenimento del rating.

Dettagli sui minibond
I minibond devono rispettare i seguenti parametri:

  • Valore compreso tra 1,5 e 10 milioni di euro.
  • Durata massima di 7 anni (inclusi eventuali preammortamenti fino a 2 anni).
  • Rimborso amortizing e condizioni di mercato agevolate grazie alla garanzia.

Progetti ammissibili
I progetti di filiera devono riguardare:

  1. Transizione digitale e innovazione (Azione 1.3.4):
    • Innovazione di processo, prodotto e organizzazione.
    • Investimenti per migliorare la competitività delle filiere.
  2. Modelli di produzione sostenibile (Azione 2.6.1):
    • Investimenti per economia circolare e utilizzo efficiente delle risorse.
    • Riduzione e recupero di rifiuti.
    • Efficientamento energetico e idrico.

Realizzazione dei progetti
Gli interventi devono essere realizzati entro 24 mesi dall’emissione del minibond e riguardare esclusivamente le sedi operative in Lombardia.

Perché scegliere i Basket Bond
Questo strumento finanziario offre una soluzione innovativa e flessibile per le PMI che vogliono crescere, innovare e rendere più sostenibili i propri processi produttivi. Con il supporto di Sa Finance, le imprese possono accedere a un percorso guidato per sfruttare al meglio questa opportunità, dalla valutazione del progetto alla presentazione della domanda.

Vuoi maggiori informazioni?

Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h

    Leggi le ultime news