Le agevolazioni per il settore turistico
E’ un momento di particolare fermento per il settore turistico. Due anni di pandemia han...
ApprofondisciCommercio estero: assegnati 1,2 miliardi di euro al fondo 394 della Simest, come previsto dal Recovery plan.
Altri 400 milioni sono destinati in modo specifico alla componente a fondo perduto dei finanziamenti agevolati gestiti dalla Simest, che però potrà avere un’intensità massima del 15%, contro il 50% previsto dall’edizione 2020 delle misure promosse dalla società che fa capo al Gruppo Cassa Depositi e Prestiti.
Sono invece escluse dai cofinanziamenti a fondo perduto – sempre in base alla proposta – le richieste di sostegno alle operazioni di patrimonializzazione.
In questo caso però, se vengono raggiunti gli obiettivi legati al livello di solidità patrimoniale e alla percentuale di fatturato estero, è possibile rimborsare il finanziamento a un tasso pari al 10% del tasso di riferimento UE (di fatto, quasi un “tasso zero”): una caratteristica, questa, che rende la misura patrimonializzazione comunque molto interessante.
Dovrebbe essere inoltre confermata, a valere su tutte le misure, la possibilità di richiedere l’esenzione dalle garanzie sui finanziamenti.
(Fonte: Il Sole 24 Ore)
E’ un momento di particolare fermento per il settore turistico. Due anni di pandemia han...
ApprofondisciAl via dal 6 aprile 2023 la garanzia per i basket bond con l’entrata in vigore delle nuove modalità ...
ApprofondisciMeno tasse, un nuovo rapporto tra Stato e contribuente, lotta all’evasione preventiva e non repressi...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.