Riunione Bce, tassi aumentati di mezzo punto al 3,50%
Confermate le previsioni degli analisti: la Banca centrale europea alza i tassi d’interesse di...
ApprofondisciL’obiettivo è rafforzare la competitività internazionale delle imprese sostenendone la transizione digitale ed ecologica.
Beneficiarie degli aiuti sono le PMI e mid-cap (max. 1.500 dipendenti) italiane, costituite in forma di società di capitali e che abbiano depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.
I beneficiari devono inoltre avere un fatturato estero la cui media degli ultimi due esercizi sia almeno il 20% del fatturato aziendale totale, oppure pari ad almeno il 10% del fatturato aziendale dell’ultimo bilancio depositato.
Si tratta di un finanziamento a tasso agevolato, del quale una parte può essere richiesta sotto forma di co-finanziamento a fondo perduto.
Il suo obiettivo è sostenere gli investimenti volti a favorire la Transizione Digitale (almeno il 50% del totale del finanziamento) ed Ecologica delle PMI, per promuoverne la competitività sui mercati esteri.
Sono ammissibili spese per la Transizione Digitale (che dovranno rappresentare almeno il 50% delle spese ammissibili finanziate):
e spese per la sostenibilità e l’internazionalizzazione che dovranno rappresentare non più del 50% delle spese ammissibili finanziate:
L’Importo massimo finanziabile è pari al minore tra 1.000.000,00 euro e il 25% dei ricavi medi risultati dagli ultimi due bilanci approvati e depositati del richiedente.
La quota massima a fondo perduto può arrivare fino al 40% per le PMI del Sud (con almeno una sede operativa in una delle seguenti regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia), e fino al 25% per le restanti PMI.
La durata del finanziamento è di 6 anni, di cui 2 di pre-ammortamento.
[simest] [internazionalizzazione] [4.0] [finanziamento] [fondo perduto] [cdp] [cassa depositi e prestiti]
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Confermate le previsioni degli analisti: la Banca centrale europea alza i tassi d’interesse di...
ApprofondisciCrescita sostenibile, innovazione, persone e impatto sul territorio sono i quattro punti cardine su ...
ApprofondisciLo stabilisce una circolare del 9 marzo del Mediocredito Centrale. A partire dal 9 marzo, le aziende...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.