Global Innovation Index, l’Italia scala la classifica
Nonostante i progressi compiuti dal nostro Paese nel campo dell’innovazione, rimangono sfide d...
ApprofondisciRimangono “solo” 305 milioni di euro per accedere al contributo legato alla Nuova Sabatini, lo strumento agevolativo più longevo dell’industria italiana. A diffondere il dato, attraverso il proprio sito web, è il Ministro dello Sviluppo economico che periodicamente aggiorna il paniere economico in funzione dei fondi prenotati e dello stanziamento complessivo.
A fronte di uno stanziamento di oltre 2 miliardi e mezzo di euro, le imprese italiane hanno ormai prenotato 2 miliardi e 227 milioni, facendo in questo modo scendere vertiginosamente le risorse ancora disponibili sull’anno in corso.
Ma non è ancora troppo tardi. Anzi, gli analisti esperti di SA Finance fanno sapere che questo è proprio il momento giusto, perché mai come prima la Sabatini è stata così conveniente, anche grazie alle modifiche introdotte in tempi recenti sulla scorta della crisi da pandemia.
Importante ad esempio l’introduzione, rispetto al passato, dell’erogazione del contributo in un’unica soluzione per tutte le domande che sono state (o che verranno) presentate a decorrere dall’inizio del 2021, come anche la moratoria che (per ora) è valida fino a fine giugno.
La Sabatini, lo ricordiamo, è un’agevolazione in conto interessi, rivolta alle piccole e medie imprese, che abbatte il tasso di interesse applicato dall’istituto di credito del 2.75 per cento degli investimenti “ordinari” e del 3.575 per cento degli investimenti in tecnologie digitali (transizione 4.0), per l’acquisto di beni materiali e immateriali nuovi, funzionali all’attività d’impresa.
Cumulabile con gli altri strumenti legati a “Transizione 4.0”, la Sabatini, nel caso di beni rientranti nelle tecnologie digitali, unita agli altri strumenti agevolativi, permette di agevolare il bene per una percentuale che, a seconda dei casi, può arrivare fino al 70 per cento del valore complessivo.
Il momento è ora: disponiamo di ogni professionalità necessaria ad accompagnarti nel percorso di reperimento di questa agevolazione.
Nonostante i progressi compiuti dal nostro Paese nel campo dell’innovazione, rimangono sfide d...
ApprofondisciNonostante il periodo complicato caratterizzato dall’aumento dei costi energetici e delle mate...
ApprofondisciSi tratta delle garanzie U35 e GR8, focalizzate sui temi energetici. A seguito della decisione di Br...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.