Ricerca & Sviluppo, svolta per le imprese: il credito d’imposta si misura sull’innovazione interna, non sul mercato

Buone notizie sul fronte del credito d’imposta per Ricerca & Sviluppo relativo al periodo 2015-2019. Una recente pronuncia della Corte di Giustizia Tributaria della Lombardia ha accolto integralmente le ragioni presentate da un’azienda, offrendo un’interpretazione molto più favorevole per le imprese.

La sentenza stabilisce che, ai fini dell’agevolazione fiscale, l’elemento di novità richiesto per i progetti R&S deve essere valutato in funzione del livello di conoscenze dell’impresa stessa – e non rispetto all’intero mercato. Un principio che, se applicato, può fare la differenza per moltissime realtà che hanno innovato partendo dalla propria esperienza e contesto tecnico specifico.

Un altro punto chiave riguarda le linee guida ministeriali pubblicate nel 2024, che confermano come possano rientrare nel perimetro agevolabile anche progetti non rivoluzionari a livello assoluto, ma che rappresentano un passo avanti significativo per l’azienda che li ha realizzati.

Nel caso specifico, l’Agenzia delle Entrate aveva contestato il credito basandosi sui criteri del Manuale di Frascati del 2015, che però non era applicabile al periodo considerato. La Corte ha invece fatto riferimento alla versione del 2002 – più coerente con la normativa e la prassi in vigore all’epoca dei fatti – e ha sottolineato come lo sforzo innovativo debba essere valutato in modo proporzionato alle competenze e ai mezzi dell’impresa.

Infine, i giudici hanno ribadito due aspetti cruciali:

  1. Prima di avviare contestazioni di natura tecnica, l’amministrazione avrebbe dovuto consultare il Ministero competente, vista la complessità scientifica delle attività svolte.
  2. Non si può parlare di credito inesistente in presenza di progetti reali e documentati: per configurare tale condizione serve una simulazione o un’operazione priva di sostanza economica, cosa che in questo caso non si è verificata.

👉 Se la tua azienda ha beneficiato o intende beneficiare del credito d’imposta R&S, è il momento giusto per una verifica approfondita. SA Finance è al tuo fianco per tutelare i tuoi diritti e supportarti nella corretta gestione delle agevolazioni fiscali.

Contattaci per una consulenza personalizzata.

Leggi le ultime news