Abbiamo una sorpresa per te!
Ti scoraggia l’idea di raccogliere dati e documenti per richiedere un’agevolazione? ...
ApprofondisciLa Commissione dell’Unione Europea ha dato il via libera alla revisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), determinando un incremento di 300 milioni di euro nei fondi destinati al turismo sostenibile, finanziati congiuntamente dal PNRR e dalla Banca Europea degli Investimenti (BEI).
In seno a questa revisione, il governo ha stanziato ulteriori 308 milioni di euro per supportare il rafforzamento strutturale e la competitività del settore turistico. Questo finanziamento sarà gestito tramite il “Fondo tematico BEI per il turismo”, parte di un ampio pacchetto di misure del valore di 12,4 miliardi di euro destinate alle imprese.
La revisione del PNRR ha introdotto il capitolo “REPowerEU” come settima missione del Piano, con notevoli impatti sul settore turistico e sulle risorse dedicate alla sua sostenibilità.
Il Fondo Tematico BEI per il Turismo, inizialmente dotato di 500 milioni di euro, è stato ulteriormente potenziato con oltre 300 milioni di euro aggiuntivi. L’obiettivo principale è finanziare progetti per la creazione, il rinnovo e l’ammodernamento di strutture ricettive e infrastrutture turistiche. Questo comprende non solo le strutture private, ma anche quelle pubbliche, come siti culturali, parchi ricreativi, impianti sportivi e altro ancora.
Il Governo ha sottolineato l’importanza di tale investimento in vista delle sfide globali che l’Italia affronterà, come il Giubileo del 2025, le Olimpiadi di Milano-Cortina, gli europei di calcio del 2032 e la candidatura per l’Expo nel 2030. Tali eventi attireranno milioni di turisti, e l’Italia si propone di offrire loro un’esperienza di viaggio sostenuta da infrastrutture moderne e accoglienti.
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Ti scoraggia l’idea di raccogliere dati e documenti per richiedere un’agevolazione? ...
ApprofondisciIl mercato del leasing si conferma un pilastro per le imprese italiane, soprattutto in un contesto i...
ApprofondisciIl Governo italiano, attraverso il viceministro all’Economia, ha tracciato le linee guida del piano ...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.