Cumulo ZES e Transizione 5.0: Risparmi fino al 100% degli Investimenti
Investire in innovazione tecnologica, digitalizzazione e sostenibilità oggi è più vantaggioso che ma...
ApprofondisciProrogare fino a fine anno le moratorie e i prestiti garantiti dallo Stato per adeguarsi al Temporary Framework europeo. Il governo italiano è al lavoro su questa tematica per consentire alle imprese colpite dalla crisi in seguito alla pandemia di respirare in attesa della ripresa economica.
Un tema caldo e “pesante” dal punto di vista dei volumi considerando che le moratorie coperte per un terzo da garanzia pubblica valgono oggi circa 150 miliardi, mentre altri 150 miliardi sono frutto di accordi fra le associazioni di categoria.
Sembra assolutamente fuori discussione la proroga delle moratorie fino alla fine di dicembre 2021, rispetto all’attuale scadenza di giugno, ma prende corpo l’ipotesi che la moratoria così prorogata possa riguardare soltanto la quota capitale della rata di mutui e leasing, obbligando a quel punto il beneficiario a ricominciare a pagare gli interessi, a partire dal mese di luglio.
Facendo una proiezione, significherebbe ricominciare a pagare circa il 15/20 per cento della rata, considerando che tale è il peso della quota interesse. Ma le situazioni potrebbero essere molto diversificate in funzione dell’anzianità del mutuo.
E’ noto, infatti, che la quota interesse nei primi anni di mutuo pesa molto di più del 20 per cento e arriva anche al 70 per cento. Se, quindi, le moratorie fossero prorogate per la sola quota capitale, alcune imprese si troverebbero a dover pagare le rate in una percentuale molto significativa sul totale.
Un prestito fino a 100 mila euro, rimborsabile in 12 mesi, deliberato in pochi minuti. Il mondo della finanza digitale si innova sempre di più, tant’è che sviluppa ormai prodotti per il credito talmente snelli da sembrare quasi immediati.
Investire in innovazione tecnologica, digitalizzazione e sostenibilità oggi è più vantaggioso che ma...
ApprofondisciLa Legge di Bilancio 2025 introduce modifiche importanti al Fondo di Garanzia per le PMI, uno strume...
ApprofondisciAi commi 502 e da 504 a 507 si prevede la concessione di agevolazioni finanziarie a sostegno degli i...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.