Sarà possibile aderire alla procedura fino al 3 giugno 2025. Il Decreto MIMIT n. 25/2025, pubblicato...
ApprofondisciProroga e Rifinanziamento del Fondo di Garanzia PMI
Nuove Risorse e Opportunità per l’Accesso al Credito
Nuove Risorse per il Fondo di Garanzia PMI
Il Fondo di Garanzia per le PMI ha ricevuto un importante rifinanziamento, garantendo continuità alle garanzie pubbliche per le imprese anche nel 2025. Un incremento di 200 milioni di euro è stato inserito tramite un emendamento alla manovra economica, assicurando sostegno alle piccole e medie imprese italiane con garanzie su finanziamenti essenziali per la crescita aziendale. Questo aggiornamento è particolarmente rilevante in un contesto economico in cui molte PMI affrontano nuove regolamentazioni che limitano l’accesso al credito.
L’Evoluzione del Fondo di Garanzia: Riduzione dei Rischi e Sostegno Continuativo
A partire dal 2024, il Fondo di Garanzia è stato modificato per adattarsi alle esigenze del mercato. Le coperture per i prestiti di liquidità sono state ridotte e le aziende con basso rating di rischio hanno un accesso limitato alle agevolazioni. Attualmente, lo stock di prestiti garantiti è di 175 miliardi di euro, a conferma della sostenibilità del fondo e del suo ruolo essenziale nel supporto alle PMI italiane.
Perché il Fondo di Garanzia è Essenziale per le PMI
Con nuove regole e politiche di gestione del rischio, il Fondo di Garanzia PMI riduce i costi per le banche e facilita l’accesso al credito. Durante l’emergenza pandemica, il peso delle garanzie pubbliche sui prestiti bancari è passato dal 6% al 30%, attestandosi attualmente intorno al 28%. Per le piccole imprese, questa percentuale sale al 60%, dimostrando il valore del fondo per l’economia.
L’impatto a Lungo Termine del Fondo e le Prospettive Future
Il Fondo di Garanzia ha dimostrato di essere una risorsa preziosa e adattabile, fornendo sostegno alle imprese e mantenendo la stabilità del sistema economico italiano. Con una gestione efficace delle risorse e un controllo dei rischi, il fondo continuerà a sostenere le PMI italiane anche in futuro, possibilmente con una programmazione pluriennale più stabile.
Scopri Come Sa Finance Può Supportare il Tuo Accesso al Fondo di Garanzia PMI Se desideri ottenere il massimo vantaggio dal Fondo di Garanzia per le PMI e facilitare l’accesso al credito, contatta i consulenti Sa Finance. Siamo qui per aiutarti a esplorare le agevolazioni disponibili e sostenere la tua impresa nel percorso di crescita finanziaria.
Leggi le ultime news
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha recentemente diffuso il rapporto annuale sulle at...
ApprofondisciLa Legge di Bilancio 2024 (n. 213/2023) ha introdotto l’obbligo per le imprese con sede in Ita...
Approfondisci