Pioggia di milioni sul turismo lombardo per rinnovare alberghi e strutture all’aria aperta

Contributo a fondo perduto del 50% e fino a 300.000 euro

Regione Lombardia lancia un’opportunità concreta per le imprese del settore turistico: presto sarà disponibile un nuovo bando dedicato alla riqualificazione e alla realizzazione di strutture ricettive alberghiere e non alberghiere all’aria aperta. L’iniziativa, finanziata con 15 milioni di euro nell’ambito del Programma Regionale FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) 2021-2027, punta a migliorare l’accoglienza turistica attraverso investimenti in qualità, sostenibilità e innovazione.

A chi si rivolge il bando

L’incentivo è destinato a micro, piccole e medie imprese attive nel settore dell’ospitalità. Le agevolazioni prevedono un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 300.000 euro per progetto. Il contributo è riservato a interventi con un investimento minimo di 80.000 euro.

Sono finanziabili sia la riqualificazione di strutture già esistenti che la creazione di nuove realtà ricettive, con un focus su soluzioni moderne, funzionali e attente all’ambiente.

Qual è l’obiettivo di questa misura?

Il turismo in Lombardia è in continua crescita, sia in termini di numeri che di qualità. Aumentano i visitatori, in particolare quelli internazionali, e cresce la richiesta di servizi di alto livello. Investire in strutture all’altezza delle aspettative diventa quindi fondamentale per restare competitivi.

Questa misura nasce proprio per accompagnare le imprese turistiche verso un salto di qualità, contribuendo a rendere l’esperienza degli ospiti ancora più piacevole e memorabile.

Leggi le ultime news