Obiettivo sul 5.0 per andare oltre lo sviluppo

Sa Finance aggiorna il traguardo

Siamo usciti su BresciaOggi per approfondire il tema del momento: Industria 5.0.

Di seguito riportiamo il testo dell’articolo.

Buona lettura!

L’uomo al centro dei processi di innovazione aziendale. E’ un (o meglio, è il…) pilastro del paradigma “Industria 5.0” destinato a sostituire quello che oggi è conosciuto come “transizione 4.0”. Un pilastro che in SA Finance è molto ben presente ed è stato l’elemento di congiunzione fra l’azienda che nasce dall’esperienza del gruppo SAEF (storico marchio di consulenza alle imprese nato nel 1996) e l’evento Futura Expo, la fiera della sostenibilità svolta nei giorni scorsi e salutata da oltre 30 mila visitatori. Il momento perfetto per l’incontro è stato il “Fuori Futura®” ovvero l’evento nell’evento, promosso da SA Finance insieme al logo storico e alla rete IOBO di cui l’azienda fa parte, proprio nei giorni di fiera, all’interno della propria sede di via Stassano a Brescia, un angolo di “paradiso” naturale nel cuore della zona industriale. Un evento emozionale, rivolto ai propri clienti, che ha visto alcune attività davvero molto particolari. A partire dal “bagno di gong” (un sistema di meditazione che fa leva sul suono del gong e il rapporto con la componente acquosa del corpo), per passare al pannello di legno sul quale ognuno ha potuto tracciare il proprio percorso con matassine di cotone colorate a simboleggiare la creazione di legami e interconnessioni. il lavoro, guidato da esperti, si è concluso con la creazione della scritta CITY OF HUMANS, ovvero il tema della serata. Una nota di colore: non è mancato l’artista che ha disegnato le caricature degli ospiti all’evento. La motivazione di questo “fuori fiera”? “La presenza al contesto fieristico è stata fondamentale, ma spesso – spiega Sara Mussinelli, AD di Sa Finance -; in quei frangenti manca la giusta tranquillità per confrontarsi a 360 gradi sul proprio modo di fare impresa. Ecco perché abbiamo allestito spazi e evento in grado di far vivere una condivisione rilassata ed emozionale, un modello di networking innovativo e particolarmente efficace”. Il tutto, appunto, connettendo 5.0 e Futura, ovvero innovazione di modello e sostenibilità. Non è un caso che proprio l’obiettivo del 5.0 sia simile a quello precedente, ma ne modifichi la finalità. Se nel 4.0 l’obiettivo era porre le nuove tecnologie al servizio dello sviluppo, nel 5.0 l’obiettivo è porre le nuove tecnologie (oggi tecnologie assodate e rodate) al servizio della sostenibilità, dello sviluppo consapevole e del benessere del pianeta

Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci

Leggi le ultime news