Webinar gratuito | 9 settembre h 15:00 Iscriviti ora! Hai una struttura turistica? Questo è il momen...
ApprofondisciNuova Sabatini: rifinanziata anche per il 2024
Supportate finora imprese per 4,4 miliardi di euro
La Confederazione Nazionale Artigianato accoglie con favore il rifinanziamento della Nuova Sabatini, inserito nel disegno di legge di assestamento del bilancio. Con l’assegnazione di ulteriori 201 milioni di euro, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha risposto positivamente alla richiesta della Confederazione, garantendo continuità a una delle principali misure di supporto agli investimenti per artigiani, micro e piccole imprese. Il MIMIT ha confermato che i fondi copriranno le necessità dell’agevolazione per il 2024.
Comunicato Stampa del 15 Luglio 2024
Il 15 luglio 2024, la CNA ha espresso soddisfazione per questa decisione tramite un comunicato stampa. Il rifinanziamento della Nuova Sabatini, previsto nel disegno di legge di assestamento del bilancio, soddisferà le richieste per tutto l’anno 2024.
Successo della Nuova Sabatini
Introdotta nel 2014, la Nuova Sabatini ha finora supportato circa 53 miliardi di euro di investimenti, finanziando quasi 300 mila domande con un contributo pubblico complessivo di circa 4,4 miliardi di euro, generando un effetto leva significativo.
La Misura
La misura Beni strumentali (“Nuova Sabatini”) è un’agevolazione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che mira a facilitare l’accesso al credito per le imprese e a migliorare la competitività del sistema produttivo nazionale. L’agevolazione supporta gli investimenti per l’acquisto o il leasing di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali per la produzione, hardware, software e tecnologie digitali.
Ti piacerebbe usufruire dell’agevolazione? Sa Finance ti accompagna dalla fase di raccolta documentale fino alla concessione del contributo sul tuo conto corrente. Contattaci per una consulenza gratuita!
Leggi le ultime news
SA Finance e Fisascat Cisl di Brescia hanno firmato un accordo di secondo livello valido per il 2025...
ApprofondisciA differenza dei modelli utilizzati per il credito d’imposta ZES Unica Mezzogiorno, che permet...
Approfondisci