La nostra expertise al servizio dell’informazione professionale SA Finance collabora attivamen...
ApprofondisciNuova Sabatini, dal 1° ottobre la versione “capitalizzazione”
Dal 1º ottobre le imprese che investono in beni strumentali potranno presentare le domande.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito, tramite una specifica circolare direttoriale, i termini e le modalità per la presentazione delle richieste di accesso e l’erogazione dei contributi relativi alla “Nuova Sabatini Capitalizzazione”. Questa decisione segue l’entrata in vigore del decreto interministeriale, datato 20 aprile, firmato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e dal ministro dell’Economia e delle Finanze, che stabilisce il Regolamento dell’intervento.
Obiettivo della Nuova Sabatini Capitalizzazione
L’iniziativa mira a favorire la capitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese costituite in forma societaria, offrendo un contributo aumentato per gli investimenti in macchinari, impianti, beni strumentali, attrezzature produttive, hardware, software e tecnologie digitali.
Le agevolazioni saranno proporzionate agli interessi su un finanziamento di cinque anni, corrispondente all’importo dell’investimento, con un tasso di interesse annuo del:
- 5% per micro e piccole imprese
- 3,575% per medie imprese.
Le PMI interessate potranno presentare domanda per accedere alle agevolazioni a partire dal 1° ottobre 2024.
La misura dispone di un fondo pari a 80 milioni di euro.
Leggi le ultime news
Nella mattinata di oggi, 20 novembre, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha riunito Gove...
ApprofondisciGuarda il video e scopri la sorpresa che abbiamo preparato per te! Ti sembra complicato raccogliere ...
Approfondisci