Vi aspettiamo a FUTURA EXPO
Clicca qui per iscriverti! Siamo entusiasti di annunciarvi che saremo presenti alla prossima edizion...
ApprofondisciBanche e imprese sono ancora una volta unite nel chiedere interventi tempestivi per affrontare la crisi, con previsioni al ribasso sulle stime di crescita del Pil (3,4% contro il 4,3% previsto nel dicembre 2021), il rischio recessione e lo shock da offerta che il sistema produttivo nazionale sta fronteggiando.
Di fronte a uno scenario in cui il 50% delle imprese energivore rischia di fermare la produzione o chiudere i battenti, non basta più agevolare l’accesso al credito. Servono misure che consentano di ristrutturare e spalmare nel tempo (almeno 10-15 anni) i prestiti esistenti. E anche nuove moratorie.
Il conflitto ha segnato uno spartiacque: l’aspettativa è che possano tornare a crescere gli Npl con un tasso di deterioramento superiore al 3,8% già previsto in precedenza per il 2022, sebbene se non ci si attendano i picchi degli anni passati anche in virtù delle misure di sostegno per la liquidità messe in campo dal governo.
Si insiste inoltre sulla necessità di prorogare le misure previste dal decreto liquidità oltre fine giugno, ma potenziando quanto consentito e rendendo gratuito l’accesso alle garanzie per gli investimenti. Sarebbe auspicabile anche una maggiore flessibilità rispetto al nuovo Temporary Framework sugli aiuti di Stato.
In particolare, si ritiene opportuno che la Ue consenta la concessione di garanzie per nuovi finanziamenti fino a 15-20 anni e non più 6 anni come previsto ora. E questo al fine di favorire il riequilibrio della situazione finanziaria delle imprese appesantita dal ricorso massivo a prestiti emergenziali. Un allungamento che deve essere consentito anche per i finanziamenti Covid in essere.
Aib ha sottolineato la necessità di proseguire con misure come il Superbonus 110% e di estenderlo alle energie rinnovabili.
(Fonte: Il Sole 24 Ore)
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Clicca qui per iscriverti! Siamo entusiasti di annunciarvi che saremo presenti alla prossima edizion...
ApprofondisciLa riunione del Consiglio Affari Generali dell’UE ha approvato le modifiche proposte dall̵...
ApprofondisciLa revisione della regola sull’autoconsumo sembra aver incentivato gli agricoltori a superare ...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.