Abbiamo una sorpresa per te!
Ti scoraggia l’idea di raccogliere dati e documenti per richiedere un’agevolazione? ...
ApprofondisciUCIMU-SISTEMI PER PRODURRE ha comunicato durante la consueta conferenza stampa di fine anno che l’industria italiana delle macchine utensili, robot e automazione sta vivendo una fase positiva nel 2023, con prospettive incoraggianti per il 2024. Nonostante alcune sfide interne, il settore registra una robusta crescita trainata dalle esportazioni e dall’innovazione tecnologica.
Nel corso del 2023, l’industria ha raggiunto un nuovo record di produzione, registrando un aumento del 3,8% rispetto all’anno precedente, per un totale di 7.560 milioni di euro. Questo risultato è stato principalmente influenzato dall’incremento delle esportazioni, che hanno segnato un aumento del 10,3%, raggiungendo la cifra di 3.825 milioni di euro. Le esportazioni verso importanti mercati come Stati Uniti, Germania, Cina, Francia e Polonia hanno contribuito in modo significativo, mentre le consegne sul mercato interno hanno subito una leggera contrazione del 2%, attestandosi a 3.735 milioni di euro.
Le prospettive per il 2024 indicano un ulteriore aumento della produzione, prevista a 7.595 milioni di euro (+0,5% rispetto al 2023), trainato da un incremento delle esportazioni stimate a 4.070 milioni di euro (+6,4%). Si prevede, tuttavia, una diminuzione delle consegne sul mercato interno del 5,6%, in linea con una riduzione del consumo domestico.
Inoltre, è stato annunciato un piano di collaborazione tra le industrie delle macchine utensili italiane e tedesche al fine di consolidare i rapporti tra due dei principali sistemi industriali mondiali nel settore. Ulteriori iniziative di internazionalizzazione sono in corso in India e Vietnam.
Sebbene si registri una contrazione degli investimenti interni nel 2023, è evidente la volontà del settore manifatturiero italiano di continuare la transizione digitale.
Sono stati auspicati ulteriori incentivi per gli investimenti di piccola taglia e l’aumento dell’aliquota del credito d’imposta per sostenere la transizione digitale delle imprese più piccole.
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Ti scoraggia l’idea di raccogliere dati e documenti per richiedere un’agevolazione? ...
ApprofondisciIl mercato del leasing si conferma un pilastro per le imprese italiane, soprattutto in un contesto i...
ApprofondisciIl Governo italiano, attraverso il viceministro all’Economia, ha tracciato le linee guida del piano ...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.