Vi aspettiamo a FUTURA EXPO
Clicca qui per iscriverti! Siamo entusiasti di annunciarvi che saremo presenti alla prossima edizion...
ApprofondisciLa Giunta regionale, su proposta dell’assessore a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, ha approvato le modalità e i criteri per la destinazione a favore dei territori montani di 11 milioni di euro, finanziati per 9.006.908 euro dal Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit) nazionale a cui si aggiungono 1.994.000 euro attraverso il Fondo Regionale montagna di Regione Lombardia.
Il fondo per lo sviluppo della montagna della Lombardia è finalizzato alla promozione e alla realizzazione di interventi per la salvaguardia, contrastare i fenomeni di spopolamento e abbandono e la valorizzazione della montagna, nonché misure di sostegno in favore dei Comuni totalmente e parzialmente montani delle Regioni e delle Province autonome.
In questa prima fase attraverso il trasferimento delle risorse statali si prevede di attuare tre azioni.
Azione 1: Green Communities.
Misure di tutela, promozione e valorizzazione delle risorse ambientali dei territori montani anche attraverso la realizzazione di piani di sviluppo di Green Communities. Stanziati 400.000 euro.
Azione 2: bando bacini.
Un bando per la realizzazione e il recupero di bacini e invasi, anche a supporto dell’attività agricola (malghe e alpeggi) e ricettiva (rifugi) di montagna, finalizzati alla raccolta, all’incanalamento e alla gestione delle acque meteoriche per contrastare fenomeni di scarsità idrica. La misura sarà predisposta entro 6 mesi dall’accertamento delle risorse e potrà avere come beneficiari sia soggetti pubblici che soggetti privati. Stanziati 5.600.908 euro.
Azione 3: bando terrazzamenti.
Un bando per la realizzazione, il ripristino e la manutenzione straordinaria di terrazzamenti e muretti a secco caratteristici del paesaggio montano. La misura, che verrà predisposta entro quattro mesi dall’accertamento delle risorse, potrà avere come beneficiari sia soggetti pubblici che soggetti privati. Stanziati 5.000.000 euro.
(fonte: lombardianotizie)
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Clicca qui per iscriverti! Siamo entusiasti di annunciarvi che saremo presenti alla prossima edizion...
ApprofondisciLa riunione del Consiglio Affari Generali dell’UE ha approvato le modifiche proposte dall̵...
ApprofondisciLa revisione della regola sull’autoconsumo sembra aver incentivato gli agricoltori a superare ...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.