Sarà possibile aderire alla procedura fino al 3 giugno 2025. Il Decreto MIMIT n. 25/2025, pubblicato...
ApprofondisciLombardia: bando per il sostegno ai locali di intrattenimento da ballo
La Giunta regionale ha approvato i criteri del bando: sono previsti contributi a fondo perduto.
I contributi saranno concessi per la realizzazione di interventi volti al rafforzamento delle condizioni di sicurezza nei locali e al rinnovo e alla ristrutturazione degli arredi, degli impianti e dei dispositivi tecnologici presenti nei locali, per garantire livelli maggiori di sicurezza, per conseguire l’efficientamento energetico e per ridurre l’inquinamento acustico.
Possono partecipare le imprese di intrattenimento da ballo come definite dall’art. 2, lett. b) della legge regionale 19 aprile 2022 n. 7, in possesso del codice ATECO 93.29.10 primario o secondario e che dispongano di almeno una unità locale nel territorio della Lombardia, risultante presso il Registro delle Imprese, adibita a locale da ballo, con una capienza minima di 200 persone.
L’aiuto è concesso in misura pari al 50% delle spese ammissibili, fino ad un importo massimo di 30.000 euro, di cui massimo 15.000 di parte corrente. È richiesto un investimento minimo di 20.000 euro.
Le domande devono essere presentate entro le ore 16.00 del 25 novembre. Per ciascun locale da ballo può essere presentata una sola domanda e ciascuna domanda può essere relativa ad un solo locale da ballo.
All’atto della presentazione della domanda, gli interventi dovranno essere già stati realizzati e le relative spese già sostenute e pagate. Le domande pertanto dovranno essere corredate della documentazione contabile comprovante il sostenimento della spesa relativa agli interventi proposti.
L’istruttoria delle domande e la concessione delle agevolazioni si concluderà entro il 31 dicembre 2022.
(Fonte: Regione Lombardia)
Leggi le ultime news
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha recentemente diffuso il rapporto annuale sulle at...
ApprofondisciLa Legge di Bilancio 2024 (n. 213/2023) ha introdotto l’obbligo per le imprese con sede in Ita...
Approfondisci