Cumulo ZES e Transizione 5.0: Risparmi fino al 100% degli Investimenti
Investire in innovazione tecnologica, digitalizzazione e sostenibilità oggi è più vantaggioso che ma...
ApprofondisciLe piattaforme e la finanza, un binomio sempre più saldo. In un momento in cui l’economia ha due diversi volti (da un lato la frizzantezza degli ultimi mesi, dall’altro l’aumento esponenziale dei costi del “fare impresa”), appare evidente come la liquidità legata alle forme di finanza digitale sia divenuta centrale e strategica per le imprese.
La ragione è molto semplice e basta voltarsi indietro di qualche mese per capirla. Soprattutto il mondo delle PMI è stato martoriato durante l’emergenza Covid e questa è una realtà che tutti ricordano. Gli stop all’attività di molte attività, le chiusure prolungate per molti settori, il fermo quasi totale dell’economia mondiale per un periodo neanche troppo corto, ha costretto le PMI a rivolgersi a forme di finanziamento, molto spesso agevolate, per poter sopravvivere oppure a ricorrere alle moratorie su finanziamenti in atto.
Queste forme di finanziamento non hanno avuto un gravoso impatto immediato sulle imprese, proprio per via delle moratorie e dei lunghi periodi di preammortamento dei finanziamenti. Tuttavia questi lunghi periodi stanno ormai per giungere al termine e fra qualche mese molte imprese dovranno ricominciare a versare le rate dei loro finanziamenti.
Al contempo il contesto economico (faccia emblema su tutti il caro dei costi energetici, delle materie prime e dei trasporti) è ripartito ma esigendo disponibilità di denaro elevate per poter svolgere attività d’impresa. La necessità è quindi quella di nuovi finanziamenti e questo di per sé non sarebbe un problema.
Se non per il fatto che moltissimi istituti di credito si sono irrigiditi in questa fase dopo avere concesso i finanziamenti agevolati degli ultimi due anni.
Ecco perché prendono sempre più importanza due elementi: la figura del mediatore creditizio, il consulente in grado di consigliare la soluzione più a misura d’azienda, grazie anche alla sua indipendenza e il mondo Fintech, ovvero le piattaforme che permettono di avere liquidità veloce in pochi giorni, senza segnalazioni in centrale rischi e con un’autentica semplicità burocratica.
Imprese, mediatori e piattaforme: il binomio diventa un trio garanzia di successo.
Investire in innovazione tecnologica, digitalizzazione e sostenibilità oggi è più vantaggioso che ma...
ApprofondisciLa Legge di Bilancio 2025 introduce modifiche importanti al Fondo di Garanzia per le PMI, uno strume...
ApprofondisciAi commi 502 e da 504 a 507 si prevede la concessione di agevolazioni finanziarie a sostegno degli i...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.