La Lombardia continua ad attrarre investimenti
Nonostante il periodo complicato caratterizzato dall’aumento dei costi energetici e delle mate...
ApprofondisciLa legge n. 234/2021 (legge di Bilancio 2022) ha previsto alcune misure volte a favorire la crescita delle imprese italiane nei mercati esteri.
In tal senso, sono stati previsti i seguenti interventi:
Il primo intervento riguarda il Fondo Rotativo 394/81 che è un fondo gestito da SIMEST (società del Gruppo Cassa Depositi & Prestiti) per conto del MISE e dedicato ai finanziamenti a tasso agevolato finalizzati a facilitare lo sviluppo internazionale delle imprese italiane, in particolare le PMI.
Nel corso del tempo, questo strumento è stato rafforzato e ampliato e oggi possono accedere alle misure tutte le imprese di qualsiasi dimensione (ad eccezione degli strumenti dedicati alla partecipazione a fiere e mostre e alla patrimonializzazione, destinati esclusivamente alle PMI) rientranti nell’ambito di applicazione del Regolamento de minimis.
I finanziamenti agevolati di Simest si concretizzano in 7 strumenti a favore dell’internazionalizzazione delle imprese per coprire le spese relative a:
(Fonte: Ipsoa)
[pnrr] [next generation eu] [export][mercati esteri] [sace] [cdp]
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Nonostante il periodo complicato caratterizzato dall’aumento dei costi energetici e delle mate...
ApprofondisciSi tratta delle garanzie U35 e GR8, focalizzate sui temi energetici. A seguito della decisione di Br...
ApprofondisciLa revisione del PNRR apre la strada al rinnovo del piano, ora ribattezzato Transizione 5.0. Il focu...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.