Vi aspettiamo a FUTURA EXPO
Clicca qui per iscriverti! Siamo entusiasti di annunciarvi che saremo presenti alla prossima edizion...
ApprofondisciDal 10 novembre è possibile presentare domanda per i finanziamenti all’autoimprenditorialità femminile e giovanile in agricoltura. I progetti finanziabili non possono prevedere investimenti superiori a 1.500.000 euro, IVA esclusa. Per la realizzazione dei progetti sono concessi mutui agevolati, a un tasso pari a zero, della durata massima di dieci anni comprensiva del periodo di preammortamento e di importo non superiore al 60% della spesa ammissibile, nonché un contributo a fondo perduto fino al 35% della spesa ammissibile.
Le agevolazioni si applicano:
in qualsiasi forma costituite, che:
Le imprese devono essere costituite da non più di sei mesi dalla data di presentazione della domanda di ammissione alle agevolazioni e devono essere amministrate e condotte da un giovane di età compresa tra i diciotto ed i quarantuno anni non compiuti o da una donna, in possesso della qualifica di imprenditore agricolo professionale o di coltivatore diretto ovvero, nel caso di società, essere composte, per oltre la metà delle quote di partecipazione ed amministrate da giovani imprenditori agricoli di età compresa tra i diciotto ed i quarantuno anni non compiuti alla data di presentazione della domanda o da donne.
Le agevolazioni si applicano anche alle microimprese e piccole e medie imprese, come definite nell’allegato I del regolamento, che presentino progetti per lo sviluppo o il consolidamento di iniziative nei settori della produzione e della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli, attive da almeno due anni alla data di presentazione della domanda di agevolazione.
Per la realizzazione dei progetti sono concessi:
Per le iniziative nel settore della produzione agricola il mutuo agevolato ha una durata, comprensiva del periodo di preammortamento, non superiore a quindici anni.
I progetti finanziabili devono perseguire almeno uno dei seguenti obiettivi:
I progetti non possono essere avviati prima della data di presentazione della domanda.
Le agevolazioni nel settore della produzione agricola primaria non possono superare l’importo di 500.000 euro per impresa e per progetto di investimento.
Per la realizzazione del progetto sono ammissibili alle agevolazioni le seguenti spese:
L’acquisto di terreni è ammissibile solo in misura non superiore al 10% dei costi ammissibili totali dell’intervento da realizzare.
Le domande di ammissione possono essere presentate a ISMEA dalle ore 10:00 del 10 novembre 2022.
(Fonte: Ipsoa)
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Clicca qui per iscriverti! Siamo entusiasti di annunciarvi che saremo presenti alla prossima edizion...
ApprofondisciLa riunione del Consiglio Affari Generali dell’UE ha approvato le modifiche proposte dall̵...
ApprofondisciLa revisione della regola sull’autoconsumo sembra aver incentivato gli agricoltori a superare ...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.