Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha recentemente fornito indicazioni fondamentali ri...
ApprofondisciVuoi maggiori informazioni?
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
I Patti territoriali per le competenze e per l’occupazione hanno l’obiettivo di promuovere una maggiore interconnessione tra servizi per il lavoro, la filiera formativa e la filiera produttiva, individuando i fabbisogni delle imprese e degli altri datori di lavoro economicamente rilevanti per il territorio al fine di orientare e contribuire a programmare l’offerta formativa, potenziare i servizi di incontro tra domanda e offerta di lavoro, rafforzare la competitività della struttura economico-produttiva del territorio con uno sguardo al medio-lungo periodo anche in relazione ai processi di innovazione, di riconversione e di trasformazione digitale.
In particolare, ci si propone di:
Sono previste due fasi distinte:
La domanda di partecipazione alla manifestazione di interesse deve essere presentata da un partenariato pubblico-privato su un territorio definito (regionale, interprovinciale, provinciale), con le seguenti caratteristiche.
Il capofila deve necessariamente essere uno tra i seguenti soggetti:
Il partenariato deve coinvolgere obbligatoriamente:
e deve comprendere almeno ulteriori 3 categorie di soggetti tra i seguenti: reti di enti locali territoriali (Comuni); fondi interprofessionali; enti bilaterali per la formazione; associazioni od albi e ordini professionali; istituti di credito; fondazioni bancarie; università, enti ed organismi di ricerca e sostegno all’innovazione, inclusi acceleratori ed incubatori; istituzioni scolastiche, formative, e fondazioni ITS o (preferibilmente) reti tra queste; reti tra operatori accreditati ai servizi al lavoro e/o alla formazione di Regione Lombardia e loro Associazioni; consulenti/società di outplacement; organizzazioni del terzo settore.
Le proposte dovranno essere presentate a partire dal 16 gennaio ed entro il 28 febbraio 2023.
I partenariati interessati a candidarsi sono chiamati ad individuare:
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha recentemente fornito indicazioni fondamentali ri...
Approfondisci“È troppo complicata.”“Meglio la vecchia 4.0.”“Tanto è solo per pochi....
ApprofondisciIncentivi per le PMI lombarde: Sostegno per Giovani Agricoltori, Agroindustria e Sostenibilità Ambie...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.