Gestire meglio i debiti verso i fornitori? Oggi si può, senza aprire nuove linee di credito.

Scopri come strumenti come il confirming e il reverse factoring migliorano la liquidità della tua impresa e rafforzano i rapporti con la filiera, in Italia e all’estero.

La gestione efficiente dei debiti verso i fornitori è fondamentale per mantenere solidi rapporti commerciali e una buona salute finanziaria. Strumenti come il reverse factoring e il confirming offrono soluzioni innovative per ottimizzare questi processi.​

Reverse Factoring: Conosciuto anche come factoring inverso, il reverse factoring è un accordo in cui l’azienda debitrice (buyer) promuove l’operazione, coinvolgendo un factor per garantire ai propri fornitori il pagamento anticipato delle fatture. Questo strumento consente ai fornitori di ottenere liquidità immediata, migliorando la stabilità dell’intera filiera produttiva.

Confirming: Il confirming è una metodologia innovativa di reverse factoring in cui il buyer incarica un istituto finanziario di gestire i debiti commerciali verso i propri fornitori (senza che vi sia necessariamente la cessione di crediti). Questo permette al buyer di ottenere dilazioni nei pagamenti, mentre i fornitori possono richiedere l’anticipo delle fatture, migliorando la loro liquidità.​

Vantaggi del Confirming:

  • Per il Buyer: Ottimizzazione della gestione della tesoreria e possibilità di negoziare migliori condizioni con i fornitori.​
  • Per i Fornitori: Accesso a liquidità immediata senza aumentare l’esposizione creditizia, grazie all’anticipo delle fatture.​

SA Finance è in grado di proporre soluzioni di confirming personalizzate, che prevedono la dilazione dei pagamenti verso fornitori sia italiani che esteri, senza la necessità di attivare nuove linee di credito. Questo consente alle imprese di migliorare la gestione del capitale circolante e rafforzare le relazioni con i propri partner commerciali.​

Contattaci per una consulenza gratuita!

Leggi le ultime news