La tua azienda è in regola con i controlli dell’Agenzia delle Entrate relativi ai macchinari 4.0?
Se hai beneficiato del credito d’imposta beni strumentali 4.0 potresti essere soggetto ad un...
ApprofondisciIl “Quadro temporaneo di crisi per misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia a seguito dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina” sarà in vigore fino al 31 dicembre 2022. In tale ambito sono previste diverse misure volte a facilitare l’accesso alla liquidità per le imprese nazionali tra cui spiccano senz’altro:
Il Temporary framework “Ucraina”.
Nell’ambito di questo regime “di favore” il Ministero dello Sviluppo Economico ha istituito per l’anno 2022 un fondo con dotazione di 130 milioni di euro necessario a calmierare le ripercussioni economiche negative per le imprese nazionali derivanti dalla crisi internazionale, che si sono tradotte in perdite di fatturato derivanti dalla contrazione della domanda, dall’interruzione di contratti e progetti esistenti e dalla crisi nelle catene di approvvigionamento.
Più nel dettaglio, nell’ambito delle novità introdotte dal D.L. n. 50/2022 (c.d. “Decreto Aiuti”) all’esito della conversione nella Legge 15 luglio 2022 n. 91 sono previste:
Le garanzie prestate da SACE.
Operativamente SACE concede, fino al 31 dicembre 2022, garanzie in favore di banche, istituzioni finanziarie nazionali e internazionali e altri soggetti abilitati all’esercizio del credito in Italia, per finanziamenti sotto qualsiasi forma in favore delle imprese, ivi inclusa l’apertura di credito documentaria finalizzata a sostenere le importazioni verso l’Italia di materie prime o fattori di produzione la cui catena di approvvigionamento sia stata interrotta o abbia subito rincari per effetto della crisi attuale.
Si noti che l’art. 15-ter, introdotto in sede di conversione in legge, ha allargato il sistema delle garanzie anche alle imprese che effettuano lo stoccaggio di gas naturale, sempre nel rispetto dei criteri e delle condizioni previste dalla normativa Ue per gli Aiuti di Stato.
Per beneficiare delle garanzie l’impresa deve dimostrare alternativamente che:
Beneficiarie della garanzia sono le imprese:
Le garanzie operano per finanziamenti:
Il finanziamento coperto dalla garanzia, inoltre, deve essere destinato a sostenere costi del personale, canoni di locazione o di affitto di ramo d’azienda, investimenti o capitale circolante impiegati in stabilimenti produttivi e attività imprenditoriali che siano localizzati in Italia e le medesime imprese devono impegnarsi a non delocalizzare le produzioni.
La copertura della garanzia è la seguente:
Il processo per l’ottenimento della garanzia SACE si compone di diverse fasi, al termine delle quali l’impresa riceve il finanziamento o la linea di credito richiesta. Le modalità operative da seguire sono distinte a seconda della classe di fatturato dell’impresa e del numero dei dipendenti in Italia.
Contributi a fondo perduto per il sostegno alle imprese colpite dalla crisi Ucraina.
Sotto il profilo soggettivo, beneficiarie dell’agevolazione sono le piccole e medie imprese (diverse da quelle agricole) che rispettano cumulativamente i seguenti requisiti:
Le risorse del fondo sono ripartite tra le imprese aventi diritto, riconoscendo a ciascuna un importo calcolato applicando una percentuale pari alla differenza tra l’ammontare medio dei ricavi relativi all’ultimo trimestre anteriore alla data di entrata in vigore del decreto Aiuti e l’ammontare dei medesimi ricavi riferiti al corrispondente trimestre del 2019, determinata come segue:
(Fonte: fiscoetasse)
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Se hai beneficiato del credito d’imposta beni strumentali 4.0 potresti essere soggetto ad un...
ApprofondisciLa misura si rivolge a PMI e liberi professionisti e prevede la concessione di un contributo in cont...
ApprofondisciClicca qui per iscriverti! Siamo entusiasti di annunciarvi che saremo presenti alla prossima edizion...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.