Cumulo ZES e Transizione 5.0: Risparmi fino al 100% degli Investimenti
Investire in innovazione tecnologica, digitalizzazione e sostenibilità oggi è più vantaggioso che ma...
ApprofondisciIl ministro Santanchè ha dichiarato: “Grande partecipazione per metterci al passo in sostenibilità e sviluppo.”
Si è conclusa la finestra per la presentazione delle domande al bando FRI-Tur, un incentivo previsto dal PNRR, promosso dal Ministero del Turismo e gestito da Invitalia. Questo programma mira a migliorare i servizi di ospitalità e a rafforzare le strutture ricettive con un focus su digitalizzazione e sostenibilità ambientale.
Sono state presentate in totale 350 domande, per un valore complessivo di investimenti richiesti pari a 691.683.807 euro.
Il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, ha commentato: “Le domande ricevute per il Fondo Rotativo nell’ambito del PNRR Turismo dimostrano l’interesse del settore turistico italiano a conformarsi alle linee guida europee in materia di sostenibilità e sviluppo digitale e tecnologico. Questo percorso di potenziamento delle attività turistiche si sta rivelando cruciale, portando a risultati straordinari che rappresentano un motore trainante per l’economia nazionale.”
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Investire in innovazione tecnologica, digitalizzazione e sostenibilità oggi è più vantaggioso che ma...
ApprofondisciLa Legge di Bilancio 2025 introduce modifiche importanti al Fondo di Garanzia per le PMI, uno strume...
ApprofondisciAi commi 502 e da 504 a 507 si prevede la concessione di agevolazioni finanziarie a sostegno degli i...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.