Global Innovation Index, l’Italia scala la classifica
Nonostante i progressi compiuti dal nostro Paese nel campo dell’innovazione, rimangono sfide d...
ApprofondisciIl Ministero del Turismo ha pubblicato l’elenco delle spese ammissibili che le imprese del comparto turistico-ricettivo possono sostenere ai fini della richiesta di agevolazione a valere sul Fondo Rotativo istituito dal Decreto-legge 152 del 2021, art. 3.
Beneficiarie dell’agevolazione sono: imprese alberghiere, strutture che svolgono attività agrituristica, strutture ricettive all’aria aperta, imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, compresi gli stabilimenti balneari, i complessi termali, i porti turistici, i parchi tematici, i parchi acquatici e faunistici.
Le imprese devono avere ricevuto una positiva valutazione del merito di credito da parte di una Banca finanziatrice, e disporre di una Delibera di finanziamento adottata dalla medesima Banca.
Questi gli interventi ammissibili (avviati dopo la presentazione della domanda, con spese tra 500.000 e 10.000.000 euro): riqualificazione energetica delle strutture; riqualificazione antisismica; eliminazione delle barriere architettoniche; interventi edilizi funzionali agli interventi precedenti; interventi di realizzazione di piscine termali e acquisizione di attrezzature e apparecchiature per lo svolgimento delle attività termali; interventi per la digitalizzazione; acquisto/rinnovo di arredi; interventi riguardanti i centri termali, i porti turistici, i parchi tematici.
Gli interventi devono essere avviati entro 6 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento e conclusi entro 30 mesi dalla medesima data.
Categorie di spesa ammissibili:
Il Finanziamento agevolato deve essere associato a un Finanziamento bancario a tasso di mercato di pari importo e durata erogato dalla Banca finanziatrice.
Sono previsti un contributo a fondo perduto fino al 35% e un finanziamento agevolato.
Si attende la pubblicazione del decreto attuativo con i termini di presentazione delle domande.
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Nonostante i progressi compiuti dal nostro Paese nel campo dell’innovazione, rimangono sfide d...
ApprofondisciNonostante il periodo complicato caratterizzato dall’aumento dei costi energetici e delle mate...
ApprofondisciSi tratta della misura attivata da Regione Lombardia per promuovere progetti di ricerca, sviluppo e ...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.