La tua azienda è in regola con i controlli dell’Agenzia delle Entrate relativi ai macchinari 4.0?
Se hai beneficiato del credito d’imposta beni strumentali 4.0 potresti essere soggetto ad un...
ApprofondisciA partire dal 9 marzo, le aziende coinvolte nella produzione, trasformazione e vendita di prodotti ittici hanno maggiori opportunità di utilizzare il Fondo di Garanzia PMI gestito da Mediocredito Centrale.
Con la circolare n. 23 del 9 marzo, infatti, MCC ha comunicato che le imprese nel settore della pesca e della trasformazione e vendita di prodotti ittici possono ottenere la garanzia del Fondo anche secondo le condizioni stabilite dal Regolamento UE n. 717/2014 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti de minimis nel settore della pesca e dell’acquacoltura e dal Regolamento n. 1388/2014 che dichiara compatibili con il mercato interno, in applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea, alcune categorie di aiuti a favore delle imprese attive nel settore della produzione, trasformazione e vendita dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura.
Questo significa che tali imprese non saranno più soggette alle restrizioni previste dal Temporary Framework, fino ad ora unico regime utilizzabile per gli aiuti nel settore, riguardo all’importo degli aiuti, durata delle operazioni e plafond per la singola impresa.
Le richieste di accesso alla garanzia secondo il regolamento de minimis pesca e il regolamento di esenzione pesca possono essere presentate a partire dal 9 marzo 2023.
È importante ricordare che le imprese nel settore della pesca possono accedere anche alle garanzie ISMEA disciplinate dal decreto del Ministero delle Politiche Agricole del 9 ottobre 2020. In particolare, l’intervento ISMEA è previsto sotto forma di garanzia diretta per finanziamenti a medio o lungo termine (su richiesta degli enti finanziatori); cogaranzia, controgaranzia e riassicurazione, su richiesta di confidi o di altri fondi di garanzia; garanzia per transazioni commerciali e garanzia per portafogli costituiti da esposizioni di durata non inferiore a diciotto mesi e di importo non superiore a 1 milione di euro.
(fonte: Fasi)
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Se hai beneficiato del credito d’imposta beni strumentali 4.0 potresti essere soggetto ad un...
ApprofondisciLa misura si rivolge a PMI e liberi professionisti e prevede la concessione di un contributo in cont...
ApprofondisciClicca qui per iscriverti! Siamo entusiasti di annunciarvi che saremo presenti alla prossima edizion...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.