Il Piano Fiscale 2025: Ires Premiale e Riforma Tributaria
Il Governo italiano, attraverso il viceministro all’Economia, ha tracciato le linee guida del piano ...
ApprofondisciIl Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha approvato il decreto “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”. Il provvedimento introduce un regime di agevolazioni sotto forma di contributi in conto impianti, destinati a supportare gli investimenti delle piccole e medie imprese per l’autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, come impianti fotovoltaici o mini eolici. Questi sistemi sono destinati sia all’autoconsumo immediato sia a soluzioni di accumulo per autoconsumo differito.
L’iniziativa dispone di risorse per 320 milioni di euro, finanziate nell’ambito dell’Investimento 16 della Missione 7 “REPowerEU” del PNRR. Il 40% dei fondi è riservato alle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, mentre un ulteriore 40% è destinato alle micro e piccole imprese.
Le agevolazioni, concesse in conformità al “Regolamento GBER”, saranno così ripartite:
Se, durante la stesura della graduatoria, le risorse riservate non venissero interamente utilizzate, queste verranno riassegnate per finanziare altre domande di agevolazione.
Sono ammissibili spese comprese tra 30.000 e 1.000.000 di euro, relative a una singola unità produttiva del proponente, per:
Un successivo provvedimento direttoriale definirà i dettagli sulle modalità di presentazione delle domande e i relativi schemi.
La gestione dell’intervento, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, sarà affidata a Invitalia.
Il Governo italiano, attraverso il viceministro all’Economia, ha tracciato le linee guida del piano ...
ApprofondisciInvestire in innovazione tecnologica, digitalizzazione e sostenibilità oggi è più vantaggioso che ma...
ApprofondisciLa Legge di Bilancio 2025 introduce modifiche importanti al Fondo di Garanzia per le PMI, uno strume...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.