La nostra expertise al servizio dell’informazione professionale SA Finance collabora attivamen...
ApprofondisciVuoi maggiori informazioni?
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Il settore turistico ha a disposizione un’importante occasione per migliorare la propria sostenibilità e competitività. Grazie al fondo previsto dall’ultima Legge di Bilancio, sono ora definite le linee guida per accedere ai nuovi finanziamenti agevolati destinati alla riqualificazione energetica di edifici, impianti e strutture produttive. Per l’anno 2025 sono stati stanziati 110 milioni di euro.
Possono presentare domanda tutte le imprese attive nel comparto turistico. Rientrano tra i beneficiari alberghi, ristoranti, strutture ricettive per affitti brevi, campeggi (inclusi i glamping), villaggi vacanze, stabilimenti balneari, centri termali, parchi tematici e operatori nel settore di eventi, congressi e fiere. Una platea ampia che abbraccia l’intera filiera del turismo.
Gli investimenti finanziabili si suddividono in cinque categorie principali:
I progetti ammessi devono prevedere un investimento compreso tra 1 milione e 15 milioni di euro. Il contributo diretto può coprire fino al 30% della spesa, con un tetto massimo di 4,5 milioni di euro.
Sono previste maggiorazioni specifiche:
Scopri le altre agevolazione per le imprese del settore turistico!
La nostra expertise al servizio dell’informazione professionale SA Finance collabora attivamen...
ApprofondisciNella mattinata di oggi, 20 novembre, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha riunito Gove...
ApprofondisciGuarda il video e scopri la sorpresa che abbiamo preparato per te! Ti sembra complicato raccogliere ...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.