Simest: nuove misure in arrivo a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese
Crescita sostenibile, innovazione, persone e impatto sul territorio sono i quattro punti cardine su ...
ApprofondisciIl tema del factoring è sempre più al centro dell’attenzione da parte dei player finanziari che accompagnano le imprese (micro, piccole e medie imprese) in questa forma di finanziamento e da parte del Legislatore, che ha agevolato, inserendolo nella finanziaria 2021, l’accesso alle garanzie anche per questa tipologia di finanziamento.
La legge finanziaria, infatti, ha introdotto un’importante e strategica novità: l’accesso alla garanzia del Fondo centrale di Garanzia da parte delle imprese è divenuto possibile anche sulla “cessione del credito” ovvero su quello che viene chiamato “factoring”.
Il grande vantaggio dell’operazione è poter ottenere il sostegno finanziario di cui si necessita ampliando la propria possibilità di cedere i crediti e potendo presentare alla banca anche clienti che normalmente non accettano la cessione del credito o non forniscono riscontro sulla qualità della prestazione eseguita.
Come funziona l’operazione: in questo caso l’impresa cede alla banca (che assume il ruolo di “factor”) i propri crediti commerciali e la banca gestisce e cura l’incasso dei crediti ceduti, anticipandone eventualmente il corrispettivo.
Non solo: sarà proprio l’istituto di credito ad occuparsi di tutte le formalità necessarie per accedere alla garanzia del Fondo.
Il Fondo centrale di Garanzia, lo ricordiamo, è un organismo pubblico istituito dal MISE, Ministero per lo sviluppo economico allo scopo di agevolare l’accesso al credito per le imprese, in taluni casi sostituendo, in altri affiancando la propria garanzia a garanzie di altra natura.
Per operazioni di questo genere il consiglio è quello di rivolgersi sempre a una società di mediazione creditizia, come SA Finance, per valutare il player migliore al quale rivolgersi.
Crescita sostenibile, innovazione, persone e impatto sul territorio sono i quattro punti cardine su ...
ApprofondisciLo stabilisce una circolare del 9 marzo del Mediocredito Centrale. A partire dal 9 marzo, le aziende...
ApprofondisciIl nuovo Quadro temporaneo permetterà di sostenere maggiormente gli investimenti funzionali alla tra...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.